Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Formia / “Sanità, parliamone”, sabato l’incontro con Giovanni Del Giaccio

FORMIA – Sabato 12 dicembre, alle ore 19,00, presso la Sala San Probo, in via Olivetani, 13 si terrà l’incontro “Sanità, parliamone”, con Giovanni Del Giaccio, autore del libro “Sangue sporco. Trasfusioni, errori e malasanità”, pubblicato per la casa editrice Giubilei Regnani, e con Michele Caporossi, direttore generale della ASL di Latina, che affronteranno insieme il problema della sanità nel sud pontino e delle sue prospettive, sottolineando l’importanza di un sistema sanitario efficiente ed accessibile a tutti, attraverso regole di legalità e trasparenza. L’incontro sarà moderato da Saverio Forte.

Sangue Sporco - Giovanni del Giaccio
Copertina di “Sangue Sporco” di Giovanni Del Giaccio

“Un viaggio da nord a sud dell’Italia. Un itinerario tra persone malate, infettate per trasfusioni di sangue o per errori commessi negli ospedali. Questioni semplicemente liquidate come malasanità, quando in realtà in certi casi si rasenta una specie di accanimento. Come quello del Ministero della salute che normalmente non risponde e quando lo fa prova a negare l’evidenza. Sono migliaia le persone contagiate dall’epatite C e dal virus Hiv, danneggiate prima e beffate poi. Di loro si racconta in questo libro-inchiesta che mette insieme alcuni casi simbolici, ripercorre lo scandalo degli emoderivati, prova a far conoscere un fenomeno che non “fa” notizia. Almeno fino al prossimo decesso” (dal risvolto di copertina di “Sangue sporco”).