FORMIA – Il commissariato di Polizia sta cercando di individuare i responsabili – probabilmente minorenni – che nella serata di mercoledì sono entrati nel plesso scolastico “Edmondo De Amicis” nel quartiere di Mola a Formia e sono stati protagonisti di un grave raid vandalico. Nell’edificio che ospita al momento tutti i gradi di scuola dell’istituto comprensivo “Vitruvio Pollione” – infanzia, primaria e secondaria di primo grado – i vandali hanno tentato di dare fuoco alle macchinette distributrici, hanno svuotato gli estintori e hanno sporcato gli ambienti vicini. Soltanto tra il 7 ed il 9 aprile nello stesso stabile si erano verificati alcuni micro episodi vandalici e l’ex sindaco di Formia, l’attuale capogruppo di “Un’altra città” Paola Villa, avevano chiesto l’intervento dell’amministrazione comunale di Formia perché la scuola confina con un parcheggio di proprietà comunale ed una scala antincendio “in cui si incontrano, in particolare nella fascia serale e notturna e nei fine settimana, tossici e piccoli spacciatori. Tutti sanno che quel parcheggio vada ripulito, chiuso e messo in sicurezza. Che altro deve succedere perché si provveda?”.
La dirigenza dell’istituto comprensivo “Vitruvio Pollione” – “mercoledì sera, il personale della scuola, le nostre instancabili collaboratrici della dirigente, Mariella Ottaiano e Patrizia Pica che ringraziamo, erano sul posto dove le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno impedito che succedesse altro” – ha chiesto l’adozione di immediati provvedimento perché “stiamo parlando del cortile interno di un istituto scolastico che accoglie studenti e studentesse tra i 3 i 14 anni. Innanzitutto – aveva auspicato la professoressa Villa – provvedendo a regolamentare l’accesso al parcheggio, lasciandolo ad esclusivo uso del plesso scolastico e delle attività sportive del prospiciente PalaFabiani disponendone la chiusura durante le ore notturne”.
La richiesta dell’ex sindaco Villa, che conferma di non aver ricevuto alcuna risposta da parte del sindaco Gianluca Taddeo, della dirigente della Polizia Locale Giuseppina Sciarra e della segretaria comunale Marina Saccoccia, era stata duplice: la dotazione di videocamere comunali, tanto da consentire alle forze dell’ordine di attivare tutte le giuste procedure per risolvere la problematica ed un maggior controllo all’interno del parcheggio da parte delle pattuglie della polizia locale, anche durante le ore diurne nei giorni di attività didattica. I precedenti episodi del 7 e del 9 aprile, unitamente a quello di mercoledì sera, “sono molto gravi, soprattutto perché avvenuti in un luogo frequentato da minori. L’Amministrazione Taddeo -Cardillo Cupo dovrebbe finanziare una festa in meno per avere una scuola più sicura in più!”