Latina / Impianti termici, nasce il catasto provinciale

LATINA – A partire dal 22 aprile 2025 sarà attivo e accessibile al pubblico il nuovo Catasto degli Impianti Termici della Provincia di Latina, istituito in attuazione dell’art. 10 comma 4 del DPR 74/2013 in materia di impianti termici. Il Catasto nasce con l’obiettivo di censire e gestire in modo sistematico gli impianti termici presenti sul territorio provinciale, garantendo un controllo puntuale sullo stato degli impianti stessi e sulle attività di manutenzione, verifica ed ispezione. Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente che consente la gestione telematica delle principali attività connesse al ciclo di vita degli impianti, dalla trasmissione dei documenti tecnici al pagamento dei contrassegni identificativi, fino alla consultazione della documentazione relativa a ciascun impianto (libretti, rapporti di controllo dell’efficienza energetica, ecc.).

La competenza territoriale del Catasto riguarda tutti i Comuni della Provincia di Latina con popolazione inferiore ai 40.000 abitanti. Sono pertanto esclusi i Comuni di Latina, Aprilia e Terracina, che restano al di fuori dell’ambito applicativo del presente sistema.

L’accesso al Catasto è riservato a soggetti abilitati, previo completamento della procedura di registrazione e accettazione delle condizioni d’uso. Potranno accedere, per le sezioni di propria competenza: il proprietario dell’immobile, l’occupante (in caso di locazione o comodato), l’intestatario della fornitura di combustibile, il terzo responsabile eventualmente incaricato, l’amministratore di condominio per gli impianti centralizzati, il distributore di combustibile, il manutentore, l’installatore e il conduttore dell’impianto termico.

Sono oggetto di censimento tutti gli impianti utilizzati per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria, con potenze termiche utili nominali pari o superiori ai seguenti valori: 10 kW per il riscaldamento, 12 kW per il raffrescamento e 10 kW per la produzione di acqua calda sanitaria (quest’ultima esclusa se riferita a singole unità immobiliari ad uso residenziale e assimilate).

Il Catasto degli Impianti Termici della Provincia di Latina rappresenta un importante strumento di semplificazione e trasparenza, volto a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, a tutelare l’ambiente e a garantire la sicurezza degli impianti.

“Con l’attivazione del nuovo Catasto degli Impianti Termici, la Provincia di Latina compie un passo concreto verso la digitalizzazione dei servizi e la transizione ecologica,” ha dichiarato il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli. “Questo sistema ci consentirà di monitorare meglio lo stato degli impianti, agevolare i cittadini e i professionisti nelle procedure amministrative e contribuire al miglioramento dell’efficienza energetica del nostro territorio. È una misura concreta a supporto della sostenibilità ambientale e della sicurezza delle nostre comunità.”