Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ponza / I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto “Filangieri” per parlare di legalità ed educazione stradale

PONZA – Una mattinata all’insegna della legalità e della consapevolezza civica per gli studenti dell’Istituto Tecnico “G. Filangieri” di Ponza. Il 21 marzo scorso, nell’ambito delle attività promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina per la diffusione della cultura della legalità, si è svolto un incontro formativo tra i militari della locale Stazione e circa 50 studenti delle classi della scuola secondaria di secondo grado, accompagnati dai loro insegnanti.

L’incontro, della durata di due ore, è stato occasione per affrontare temi fondamentali per la crescita dei giovani cittadini, con particolare attenzione all’educazione stradale. Attraverso l’utilizzo di video esplicativi e slide informative, i Carabinieri hanno illustrato le principali regole del Codice della Strada, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme per la sicurezza propria e altrui.

Al termine dell’incontro, il personale dell’Arma ha ringraziato i partecipanti per l’attenzione dimostrata, consegnando agli studenti e agli insegnanti materiale didattico e divulgativo, con l’obiettivo di rafforzare il messaggio anche al di fuori dell’aula.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di educazione alla legalità portato avanti dai Carabinieri in tutto il territorio provinciale, a stretto contatto con le scuole e le giovani generazioni.