Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latina / Finti ritocchi a prezzi stracciati: scoperta e denunciata estetista abusiva

LATINA – Effettuava trattamenti estetici invasivi come filler e botox su pazienti ai quali faceva compilare una scheda sanitaria per raccogliere informazioni su eventuali patologie, allergie o farmaci assunti. A smascherare e denunciare la donna di mezz’età, che promuoveva la propria attività attraverso siti web e social network, attirando clienti con tariffe nettamente inferiori rispetto a quelle dei medici qualificati, sono stati i carabinieri del Nas di Latina al termine di minuziose indagini e accertamenti.

La Procura della Repubblica di via Ezio ha denunciato la donna per esercizio abusivo di una professione regolamentata e ha emesso un decreto di sequestro preventivo in via d’urgenza di questo centro estetico, il cui valore è stato stimato in circa 500mila euro, decreto poi convalidato dal Gip del locale Tribunale. Le autorità esortano chiunque si sia sottoposto a trattamenti nella struttura a segnalare eventuali problemi riscontrati e a verificare sempre le qualifiche dei professionisti a cui si affidano per interventi di natura medica.

Il sistema adottato ricalcava in tutto e per tutto le pratiche tipiche di un medico estetico: prima di procedere con i trattamenti, la donna, denunciata a piede libero, faceva compilare ai clienti una scheda sanitaria per raccogliere informazioni su eventuali patologie, allergie o farmaci assunti, un’attività , quest’ultima, riservata esclusivamente ai professionisti sanitari. Inoltre la donna per attirare sui social i clienti e promuovere la sua attività bord-line dichiarava di praticare tariffe nettamente inferiori rispetto a quelle dei medici qualificati. Queste condotte non solo costituivano un esercizio abusivo della professione medica, ma esponevano i pazienti a seri rischi per la salute.

La somministrazione non controllata di sostanze come botox e filler può provocare reazioni avverse, infezioni e complicazioni permanenti, con conseguenze anche gravi per chi si sottopone a questi trattamenti senza adeguate garanzie di sicurezza. Le autorità esortano chiunque si sia sottoposto a trattamenti presso la struttura a segnalare eventuali problemi riscontrati e a verificare sempre le qualifiche dei professionisti a cui si affidano per interventi di natura medica.