Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Formia / Sequestrate due aziende per violazioni ambientali, due persone denunciate

FORMIA – Un’operazione congiunta della Guardia Costiera di Gaeta, della Capitaneria di Porto di Formia e di ARPA Lazio Latina ha portato al sequestro di due aziende operanti nel settore del lavaggio autovetture e della vendita/installazione di pneumatici. Durante i controlli, è emerso che le attività scaricavano parte dei reflui derivanti dai processi commerciali direttamente in un corso d’acqua superficiale, in violazione della normativa ambientale.

A seguito degli accertamenti, due soggetti sono stati deferiti alle autorità competenti per le irregolarità riscontrate. Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela ambientale e nella lotta all’inquinamento, sottolineando l’importanza di controlli rigorosi per il rispetto delle norme. La Guardia Costiera di Gaeta continua a monitorare attentamente il territorio per contrastare qualsiasi forma di inquinamento e garantire la salvaguardia delle risorse naturali.