Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lenola / Coppia denunciata per furto di gas metano dopo manomissione del contatore

LENOLA – I Carabinieri della Stazione di Lenola hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 30 anni, già noto alle forze dell’ordine, e una donna di 25 anni, entrambi residenti nel comune pontino, per il reato di concorso in furto aggravato.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due avrebbero manomesso il sigillo del contatore del gas metano installato presso la loro abitazione, permettendosi così di usufruire abusivamente della fornitura senza regolare pagamento. L’illecito è stato scoperto nel corso di accertamenti effettuati dai militari dell’Arma, che hanno prontamente segnalato il caso all’Autorità Giudiziaria.

L’episodio rientra in una più ampia attività di controllo da parte delle forze dell’ordine per contrastare reati contro il patrimonio e garantire la sicurezza dei cittadini. Le indagini proseguiranno per chiarire eventuali responsabilità e accertare se vi siano stati precedenti analoghi.

I Carabinieri invitano i cittadini a segnalare alle autorità competenti qualsiasi anomalia o sospetto riguardante l’uso improprio di servizi pubblici, ribadendo l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità per la tutela della legalità.