Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Formia / Al via l’intervento di sistemazione di via del Porticciolo Romano e via del Torrione

FORMIA – L’obiettivo è quello di rendere più decoroso l’accesso all’antico Porticciolo Romano ed ai resti della Villa Romana di Lucio Mamurra, valorizzando ancor più il sito archeologico. Attualmente via del Porticciolo Romano e via del Torrione, infatti, versano in uno stato di degrado e raggiungere l’area storica può diventare difficoltoso in alcuni periodi dell’anno. Per questo l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha deciso di intervenire celermente e mettere in campo interventi finalizzati alla riqualificazione, alla sistemazione ed alla messa in sicurezza di queste vie. La Giunta comunale nei giorni scorsi ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento.

“L’attenzione della mia Amministrazione è rivolta non solo alle grandi opere, ma anche ad interventi come questi, che serviranno a rendere un’area storica più accogliente per residenti e turisti – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo -. Vogliamo migliorare l’accessibilità al sito storico e renderlo fruibile in modo dignitoso, valorizzando così il patrimonio culturale della città. D’altro canto, la mia Amministrazione ha scelto questo sito storico, che si trova a Gianola, come scenario ideale per alcuni eventi estivi. Ogni anno, infatti, programmiamo concerti e visite guidate in quest’area. Iniziative che si stanno rivelando dei veri successi e che attirano ogni volta un numero sempre maggiore di persone”.

Nello specifico, il progetto approvato prevede il rifacimento del manto stradale di via del Torrione e di via del Porticciolo Romano e l’installazione di un sistema di illuminazione pubblica, con lo scopo di migliorare la visibilità durante le ore notturne. Lavori che saranno eseguiti tenendo presente la tutela della flora e della fauna presente nelle zone protette del parco regionale Riviera d’Ulisse.