Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latina / Comune in prima linea nella lotta all’abbandono dei rifiuti

LATINA – La città di Latina è in prima linea nella lotta contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti, con controlli serrati e un impegno crescente per la tutela dell’ambiente e del decoro urbano. Nel 2024, grazie a un’intensa collaborazione tra la Polizia Locale, gli ispettori ambientali e l’Abc, il Comune ha rafforzato la vigilanza e l’applicazione delle normative contro i comportamenti scorretti, in linea con il Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti e le leggi ambientali.

Un Anno di Controlli e Azioni Decisive

A partire da metà settembre, le guardie ambientali hanno effettuato ben 60 servizi di controllo, monitorando oltre 800 cittadini. Questo ha portato all’emissione di 70 verbali per un totale di 21mila euro di sanzioni, colpendo principalmente infrazioni relative al conferimento scorretto dei rifiuti.

In un caso emblematico, due persone sono state denunciate per trasporto illecito di rifiuti e il loro autocarro è stato sequestrato ai fini della confisca. Tuttavia, il lavoro degli ispettori non è stato privo di difficoltà: durante le operazioni, si sono verificati sette episodi di aggressioni verbali e un grave tentativo di investimento ai danni degli agenti.

La Visione dell’Amministrazione Comunale

L’assessore alle politiche ambientali, Franco Addonizio, ha sottolineato l’importanza di un impegno collettivo nella salvaguardia dell’ambiente: “Nell’ambito della riorganizzazione del sistema della raccolta dei rifiuti nel territorio comunale, c’è una crescente necessità di tutelare l’ambiente cittadino e il decoro urbano. Il rispetto dell’ambiente è una responsabilità condivisa: come comunità, abbiamo l’obiettivo comune di proteggere e valorizzare i nostri spazi pubblici, migliorando la qualità della vita per tutti”.

Addonizio ha anche evidenziato il ruolo cruciale della sinergia con la Polizia Locale e gli ispettori Abc, che si è concentrata nel perseguire le violazioni più gravi.

Una Lotta per il Bene Comune

L’azione congiunta delle istituzioni locali dimostra quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini e autorità per contrastare comportamenti che danneggiano il territorio. A Latina, la lotta contro l’abbandono dei rifiuti prosegue, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.