Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latina / Divieto di botti e fuochi d’artificio per un Capodanno sicuro

LATINA – Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di fuochi d’artificio, petardi, botti, razzi e simili su tutto il territorio comunale. Il provvedimento, valido dalle ore 00:00 del 31 dicembre 2024 fino alle 24:00 del 1 gennaio 2025, punta a garantire la sicurezza pubblica e la quiete durante le festività di fine anno.

Chiunque violerà l’ordinanza sarà soggetto a sanzioni amministrative che vanno da 25 a 500 euro. Nei casi in cui il comportamento assuma rilevanza penale, i trasgressori potranno essere denunciati all’Autorità Giudiziaria.

L’ordinanza, che sarà pubblicata sull’Albo Pretorio online e sul sito ufficiale del Comune di Latina, è stata trasmessa alla Questura, alla Prefettura, al Comando di Polizia Locale e alle altre Forze dell’Ordine. L’obiettivo principale è tutelare i cittadini, evitando incidenti legati all’uso improprio di materiali pirotecnici e garantendo un clima di tranquillità per tutti.

L’amministrazione invita la cittadinanza a rispettare il divieto, sottolineando come questa misura sia volta non solo a prevenire incidenti, ma anche a ridurre l’impatto acustico dei botti, che può disturbare persone fragili, anziani e animali domestici.

Con questo provvedimento, Latina si allinea a molte altre città italiane che adottano politiche simili per un Capodanno più sicuro e inclusivo. Una decisione che riflette l’impegno dell’amministrazione comunale nel garantire il benessere collettivo e nel promuovere una celebrazione più responsabile.