GAETA – Nonostante l’argomento – il conto consuntivo 2024 lo riguardasse in prima persona – l’assessore al bilancio del comune di Gaeta Luca Gallinaro continua a disertare il palazzo Municipale. La conferma si è avuta giovedì in occasione della conferenza dei capigruppo che ha calendarizzato la seduta di consiglio sull’argomento per mercoledì 30 aprile alle 9 del mattino. Assente anche il sindaco di Gaeta Leccese, lo stesso che negli ultimi due mesi ha illustrato in Giunta le delibere di competenza del dottor Gallinaro, ad anticipare questo adempimento è stato il presidente d’aula Davide Speringo.

Ad incendiare il dibattito è stato proprio il consigliere De Angelis suscitando le perplessità su due argomenti spinosissimi sul piano elettorale – modifiche ed integrazioni sul regolamento sulla Tari e l’approvazione delle tariffe del servizio per l’anno 2025 – di due aventiniani capigruppo di maggioranza, Pina Rosato e l’ex sindaco Massimo Magliozzi. Soprattutto l’ex presidente del consiglio ha censurato quello che ha definito “questo modo di fare” dopo che l’assessore Gallinaro in una delle sue ultime apparizioni consiliari aveva lanciato un allarme: “Troppi b&b di Gaeta non pagano, come dovrebbero, l’immondizia creando fenomeni di abusivismo e di ingiustizia fiscale”.
Per il capogruppo di Gaeta Democratica è mancato un confronto nella maggioranza circa la volontà, auspicata da parte dell’assessore Gallinaro in uno dei suoi ultimi interventi consiliari, di rimodulare le tariffe della Tari. Speringo non ha escluso che i due temi possano essere stralciati dall’agenda consiliare di mercoledì prossimo qualora il Governo Meloni decidesse di concedere una proroga a favore dei comuni. “Se così fosse – ha aggiunto Speringo – la maggioranza in tutta serenità avrà tempo per rimodulare le tariffe”. E’ stato il miglior assist fornito a De Angelis: “Allora sarà confermato il 30% di sconto per il pagamento della Tari a favore degli stabilimenti balneari di Gaeta?” . La risposta della Rosato è stata un mix di veleno e di disapprovazione: “E, consigliere De Angelis lo chiedi proprio a me?”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.