GAETA – Un’intensa attività di contrasto all’illegalità e di salvaguardia del mercato legale ha caratterizzato il 2024 dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta, in collaborazione con le Sezioni Operative Territoriali di Latina e Aprilia. L’azione si è sviluppata su più fronti — settore doganale, accise, sicurezza dei prodotti e normativa valutaria — con risultati significativi sia nella prevenzione che nella repressione degli illeciti.
Nel corso dell’anno, i funzionari hanno sequestrato circa 2.000 articoli di giardinaggio non conformi e 15.000 litri di gasolio adulterato, confermando l’impegno costante nel controllo della qualità dei prodotti destinati ai consumatori. A questi si aggiunge il fermo amministrativo di 1.536 paia di calzature non conformi, a ulteriore tutela del mercato regolare.
Rilevanti anche i risultati nel settore energetico: è stata scoperta un’evasione fiscale collegata alla distribuzione illecita di circa 60.000 litri di carburante, con sanzioni elevate per un totale di 380 mila euro. Un duro colpo alle pratiche scorrette che minano la concorrenza leale.
Grande attenzione è stata riservata anche al settore dell’autotrasporto, dove l’Ufficio ha accertato un’indebita fruizione di rimborsi sulle accise per circa 900 mila euro, di cui 660 mila percepiti anticipatamente rispetto alla reale maturazione del diritto. Le sanzioni comminate hanno superato il milione di euro, evidenziando l’efficacia dei controlli nella tutela delle risorse pubbliche.
Parallelamente all’attività repressiva, l’Ufficio delle Dogane di Gaeta ha promosso la cultura della legalità attraverso iniziative di formazione e divulgazione. In collaborazione con Unindustria Latina è stato organizzato un seminario sulle semplificazioni doganali e i vantaggi della certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato), rivolto agli operatori economici locali. Inoltre, nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), i funzionari hanno coinvolto gli studenti dell’Istituto nautico “G. Caboto”, offrendo loro un’importante occasione di conoscenza e avvicinamento al mondo del lavoro.
I risultati ottenuti nel 2024 confermano il ruolo centrale dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta nella difesa della legalità, nella sicurezza dei cittadini e nella tutela della correttezza fiscale, a beneficio di tutta la collettività e del sistema economico nazionale.