LATINA – Pasqua all’insegna della sicurezza alimentare nella provincia di Latina. In occasione delle festività, i Carabinieri del NAS di Latina hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, nell’ambito dell’operazione straordinaria “Prodotti Tipici delle Festività Pasquali”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma.
Le ispezioni hanno interessato numerosi esercizi commerciali nei comuni di Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi, con l’obiettivo di garantire ai cittadini la qualità e la sicurezza dei prodotti tradizionalmente consumati durante la Pasqua.
Il bilancio dell’operazione è significativo: sono stati sequestrati 75 kg di alimenti non conformi alla normativa vigente, elevate sanzioni amministrative per circa 8.000 euro e adottato un provvedimento di sospensione di attività da parte dell’autorità sanitaria competente.
I principali interventi:
Terracina: presso una macelleria sono stati sequestrati 15 kg di carne di agnello privi di etichettatura e documentazione di tracciabilità, per un valore commerciale di circa 400 euro. Il titolare è stato sanzionato con una multa di 1.500 euro.
Formia: in una pasticceria, i militari hanno riscontrato l’assenza di documentazione obbligatoria relativa alla produzione e alla tracciabilità di circa 20 kg di cioccolato e 30 uova di Pasqua (circa 15 kg complessivi). I prodotti sono stati sequestrati e il titolare sanzionato con 1.500 euro di multa.
SS. Cosma e Damiano: in una pasticceria, i Carabinieri hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. La struttura è stata immediatamente segnalata all’ASL competente per l’adozione dei provvedimenti necessari. Elevata una sanzione da 1.000 euro.
Pontinia: presso un bar pasticceria sono state sequestrate 25 pastiere (circa 25 kg di prodotto) poste in vendita senza indicazione obbligatoria del congelamento all’origine, in violazione delle procedure di autocontrollo. È stata comminata una sanzione amministrativa di 2.000 euro.
Fondi: l’ispezione a un panificio/forno ha fatto emergere gravissime condizioni igienico-sanitarie. L’attività è stata immediatamente chiusa su disposizione del personale del SIAN – ASL di Latina. Inoltre, durante il controllo, è stato sequestrato un furgone utilizzato per il trasporto del pane, trovato privo di copertura assicurativa obbligatoria. Le sanzioni elevate complessivamente ammontano a circa 2.000 euro.
L’operazione, condotta in prossimità delle festività, si inserisce in una strategia di controlli mirati a prevenire rischi per la salute pubblica, con particolare attenzione ai prodotti tipici che, in periodi di alta domanda, possono più facilmente sfuggire ai controlli ordinari.
Grazie alla capillare attività dei Carabinieri del NAS di Latina, è stato garantito un livello elevato di tutela della salute dei cittadini, preservando la sicurezza e la qualità degli alimenti destinati alla tavola pasquale.