Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sperlonga / Scavi fognari abusivi: denunciata una donna di 62 anni

SPERLONGA – I Carabinieri della Stazione di Sperlonga, in collaborazione con il personale del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale) del Gruppo Forestali di Latina, hanno denunciato in stato di libertà una donna di 62 anni, residente a Terracina, per il reato di assenza di permesso a costruire.

L’attività investigativa, condotta nei giorni scorsi e culminata nella giornata di ieri, ha portato alla luce un intervento edilizio irregolare all’interno di un’attività commerciale situata nel centro del noto borgo turistico. Secondo quanto emerso dagli accertamenti, la donna – amministratore unico della suddetta attività – avrebbe realizzato degli scavi fognari senza disporre delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia edilizia.

La vicenda è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria competente. I Carabinieri continuano l’attività di controllo del territorio, con particolare attenzione alla tutela del paesaggio e del patrimonio ambientale, soprattutto in aree di pregio come quella di Sperlonga.