GAETA – La zona della città sicuramente più sotto i riflettori, la più suggestiva e frequentata, il quartiere medioevale con i suoi tanti aspetti storici, religiosi, culturali interessanti capaci di calamitare turisti, ormai non solo nella bella stagione, potrà giovarsi tra pochi giorni del parcheggio di Piazza Risorgimento, appena completato.
La sua realizzazione era stata decisa per cercare di decongestionare il traffico del centro storico, riducendo le code di automobilisti alla ricerca di stalli. Il nuovo parcheggio in piazza Risorgimento, all’ ingresso del quartiere, può dunque rappresentare una boccata d’ossigeno. Una infrastruttura significativa per l’intera città, con 170 stalli che vanno ad aggiungersi ai circa 400 dell’area ex Avir. E sempre nel quartiere S. Erasmo pochi giorni fa lungo via Bausan, adiacenti al cantiere della passeggiata ne sono stati realizzati 24 che a breve saranno disponibili. L’accesso al nuovo parcheggio di Piazza Risorgimento verrà garantito da Via Annunziata mentre l’immissione su strada avverrà su Via Lungomare Giovanni Caboto.
I lavori completati, sono il frutto di un percorso avviato negli anni scorsi dall’ Amministrazione e si inseriscono in un processo di rinnovamento che, ovviamente, pone tra le priorità anche la realizzazione di ulteriori parcheggi. Quella di Piazza Risorgimento è una posizione strategica, dato che si trova a metà strada tra il centro urbano e il quartiere storico. Il progetto ha contemplato una minima alterazione del luogo, limitandosi a rimodulare il marciapiede esistente, riqualificato, con l’eliminazione delle alberature esistenti, che sono state sostituite con una tipologia di albero idonea alle aree pedonali. In particolare per quest’area sono state selezionate piante tipiche della macchia mediterranea, scelte in base alla compatibilità con il territorio e alla peculiarità paesaggistica e stilistica della città di Gaeta. Un’ attività questa, portata avanti dalla Fondazione Nicola del Roscio e la Cy Twombly Foundation che, nell’ambito delle loro iniziative filantropiche, hanno scelto di sostenere il progetto “Una pianta per ogni abitante”, nella città di Gaeta e l’incremento del suo patrimonio arboreo.
«Oggi veramente siamo lieti di annunciare una bella notizia, quella dell’avvenuta ultimazione dei lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio in Piazza Risorgimento. – commenta il sindaco Cristian Leccese – Ora ancora qualche accorgimento, una rifinitura al verde, l’apposizione della segnaletica e dopo Pasqua lo stesso atteso parcheggio sarà fruibile. 170 posti dedicati all’ accessibilità del quartiere medioevale, ma in primis un’opera pubblica importantissima e strategica, avviata sapientemente qualche anno fa dall’ Amministrazione guidata dal mio predecessore Cosmo Mitrano e che ora diventa realtà. Si tratta di un’infrastruttura necessaria dove non manca comunque il verde pubblico, grazie a Fondazione Nicola del Roscio e Cy Twombly Foundation, a cui esprimo gratitudine. L’ intervento messo in atto è senza dubbio all’ insegna della sostenibilità, accorto da un punto di vista ambientale, con una pavimentazione drenante e che conferisce un tocco anche di eleganza al sito. Parcheggiando ci si immerge in un luogo suggestivo tra storia e mare.»
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.