LATINA – Il Comune di Latina ha annunciato importanti sviluppi riguardanti i Contratti di Quartiere II, che interessano le aree di Latina Scalo e Nicolosi – Villaggio Trieste. Con la pubblicazione di due determine firmate dal dirigente Paolo Cestra sull’Albo Pretorio, sono stati acquisiti i pareri favorevoli della Regione Lazio e del Ministero delle Infrastrutture, aprendo la strada a significativi interventi di riqualificazione e sviluppo urbano.
L’assessore all’Urbanistica, Annalisa Muzio, ha sottolineato l’importanza di questi progetti, in particolare per il contratto di quartiere di Latina Scalo. È stato riapprovato il primo stralcio dell’intervento Latina Scalo LS07, che prevede la realizzazione di un centro polifunzionale dedicato ai servizi e la creazione di una piazza adiacente. Questi interventi si aggiungono a quelli già realizzati, come la viabilità di collegamento tra via Epitaffio e il parcheggio della stazione ferroviaria, e l’edificio Erp già consegnato alle forze dell’ordine. “Si tratta di un intervento molto importante perché andrà a riqualificare tutta quell’area di Latina Scalo,” ha affermato Muzio. Una volta completati tutti e tre gli interventi previsti, saranno disponibili circa 1.350.000 euro per ulteriori lavori nella stessa area, sempre nell’ambito del progetto originario.
Per quanto riguarda il contratto di quartiere Nicolosi – Villaggio Trieste, la Regione Lazio e il Ministero delle Infrastrutture hanno dato il via libera alla realizzazione di un centro amministrativo e culturale, che includerà una sala teatro da circa 200 posti e un parco circostante in via Ezio. Inoltre, sono previsti interventi di riqualificazione di via Virgilio, la costruzione di un impianto sportivo polivalente a Pantanaccio e un edificio residenziale per studenti universitari, situato vicino all’area dell’università. “Siamo particolarmente orgogliosi di tutti questi progetti che vedranno finalmente la luce,” ha dichiarato Muzio, riconoscendo l’impegno dei funzionari Antonio Valle e Domenico Musilli, che hanno lavorato instancabilmente per portare avanti queste iniziative. Questi progetti si allineano con la visione del sindaco Matilde Celentano, che ha posto lo sviluppo del polo universitario tra gli obiettivi di mandato, rendendo Latina sempre più una città universitaria.
L’impianto sportivo che sorgerà al Pantanaccio, con una capienza di 700 posti, rappresenta un ulteriore passo avanti per il settore sportivo della città. “Ho avuto modo di condividere questi progetti con l’assessore allo sport Andrea Chiarato,” ha aggiunto Muzio. In totale, gli interventi previsti ammontano a circa otto milioni di euro, un investimento significativo per la città. Inoltre, il servizio Urbanistica ha recentemente pubblicato la determina per l’acconto in favore di Ater per la demolizione dell’ex Icos, un ulteriore passo verso la riqualificazione dell’area. Il via libera ottenuto rappresenta un passaggio amministrativo fondamentale che consente all’Ente di procedere con gli adempimenti necessari per l’attuazione degli interventi previsti.