Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gaeta in salute, screening e visite mediche e prevenzione

GAETA  – Torna l’atteso appuntamento «Gaeta in salute» in programma in piazza XIX Maggio domenica 13 aprile dalle ore 9:00 alle 13:00. Qui i cittadini potranno gratuitamente effettuare screening in molteplici ambiti sanitari e ricevere informazioni sull’importanza della prevenzione. I cittadini/pazienti potranno sottoporsi ad esami e visite mediche gratuitamente e senza alcuna prescrizione medica, prenotandosi presso l’apposito stand «Accoglienza». La giornata di screening e visite gratuite è organizzata e promossa dal Comune di Gaeta con il patrocinio della Regione Lazio, in collaborazione con Azienda Sanitaria Locale Latina, La Valle Riabilitazione, Laziofarma, Comitato Sud Pontino Croce Rossa Italiana, Lions Club Gaeta, Parafarmacie Sonderegger, CeraVe, L’Oreal, Vichy, Roydermal, Poliambulatorio Gamed, le Capricciose, Breast Unit, Acustica Marciano, Massigen, Salute Donna.

Potranno quindi essere effettuate presso il campus medico di «Gaeta in Salute” esami visite e consulenze mediche gratuite per le varie discipline, quali pneumologia, cardiologia, allergologia, angiologia, dermatologia, diabetologia, odontoiatria, esame audiometrico, gastroenterologia, otorinolaringoiatria, ecografia, nutrizione, ortopedia, reumatologia, pneumologia pediatrica, psicologia, senologia/oncologia. Visita medico-sportiva non agonistica gratuita con certificazione presso la tensostruttura 2. Applicazione gratuita microchip per animali di proprietà presso la tensostruttura 1 allestita con il Servizio Veterinario dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Latina.

L’esenzione del pagamento della tariffa ancora una volta è stata concessa dalla Direzione Regionale Salute ed Integrazione Socio-Sanitaria Area della promozione della salute e prevenzione della Regione Lazio, che apprezza e condivide pienamente lo spirito dell’iniziativa di «Gaeta in Salute».

Il Comitato Sud Pontino della Croce Rossa italiana effettuerà nella tensostruttura 3 una dimostrazione di manovre salvavita in età adulta e pediatrica.

«Questa giornata rappresenta un momento importante per la nostra comunità. – commenta il sindaco Cristian Leccese – La prevenzione è la chiave per migliorare la qualità della vita e garantire il benessere dei cittadini. Come Amministrazione, siamo fermamente impegnati a promuovere progetti dedicati alla salute e alla prevenzione, affinché ogni cittadino possa sentirsi tutelato e supportato. Questa iniziativa in particolare ormai si svolge da alcuni anni e puntualmente riscuote grande apprezzamento. L’evento conferma l’importanza di un lavoro sinergico tra Amministrazione, Asl e operatori sanitari per rispondere alle esigenze della comunità e sensibilizzare sull’importanza di controlli regolari e stili di vita sani. Questa iniziativa è un modo per essere vicini anche alle persone più fragili e per dare una risposta di salute a tutti. Un grazie di cuore ai medici specialisti e a tutti i volontari che, con sensibilità, dedizione e professionalità, ogni anno rendono possibile l’evento.»

Prenotazioni presso lo stand accettazioni a partire dalle ore 8.30.