Sicurezza alimentare: sequestri e sanzioni in tre esercizi commerciali a Pontinia, Formia e Sperlonga

LATINA – Raffica di controlli e sequestri per garantire la sicurezza alimentare. Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina hanno condotto un’importante operazione di verifica in tre esercizi commerciali situati a Pontinia, Formia e Sperlonga, rilevando gravi irregolarità nella conservazione, etichettatura e tracciabilità di alimenti e bevande.

L’attività ispettiva si è conclusa con il sequestro amministrativo di circa 110 kg di alimenti e di 2.256 bottiglie d’acqua (circa 4.200 litri complessivi), oltre all’elevazione di sanzioni per un totale di 4.500 euro.

Pontinia: alimenti senza etichette e tracciabilità

Nel primo caso, presso un supermercato della cittadina, i militari del NAS hanno sequestrato 20 kg di alimenti vari privi di qualsiasi informazione relativa alla tracciabilità. L’assenza di etichette e indicazioni di provenienza impedisce il controllo sulla filiera alimentare e rappresenta un concreto rischio per la salute pubblica. Il valore degli alimenti sequestrati ammonta a circa 100 euro. Al titolare dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

Formia: alimenti scaduti, arbitrariamente congelati e acqua esposta al sole

Situazione ben più critica in un esercizio di Formia, dove i Carabinieri hanno riscontrato la presenza di 50 kg di prodotti alimentari mal conservati, con violazioni delle norme sull’autocontrollo HACCP. Tra i prodotti sequestrati vi erano carni, pesce, verdure e preparati gastronomici in parte privi di tracciabilità, in parte arbitrariamente congelati senza autorizzazione e alcuni con data di scadenza superata.
All’esterno del punto vendita, inoltre, sono state trovate 2.256 bottiglie d’acqua esposte agli agenti atmosferici, alla luce solare diretta e agli sbalzi termici, condizioni che possono compromettere la qualità del contenuto e favorire il rilascio di sostanze pericolose dalla plastica. Il valore dei beni sequestrati è stato stimato in 5.000 euro. Per il titolare è scattata una multa di 1.000 euro.

Sperlonga: alimenti congelati senza abbattimento

A Sperlonga, in un bar tavola calda del centro storico, i militari hanno sequestrato 40 kg di alimenti, tra cui carne, pesce, verdure e salse, acquistati freschi e congelati senza il previsto abbattimento termico, in violazione del manuale HACCP. L’omissione di tale procedura espone i consumatori al rischio di proliferazione batterica. Il valore dei prodotti sequestrati è di circa 1.000 euro e la sanzione elevata è stata pari a 2.000 euro.

La tutela dei consumatori al centro dell’attività dei NAS

L’operazione si inserisce in una più ampia attività di prevenzione e controllo promossa dai Carabinieri del NAS per garantire il rispetto delle norme sanitarie e la tutela dei cittadini. Le autorità raccomandano agli esercenti il rigoroso rispetto delle procedure previste in materia di sicurezza alimentare e invitano i consumatori a segnalare eventuali anomalie riscontrate nei punti vendita.

Una corretta conservazione, tracciabilità e igiene dei prodotti non è solo un obbligo di legge, ma una garanzia di salute per tutta la collettività.