Latina / nuovi stalli per per moto e biciclette

LATINA – Il Comune di Latina ha recentemente annunciato l’istituzione di nuovi stalli di sosta libera riservati ai veicoli a due ruote, un provvedimento che mira a migliorare la mobilità urbana e a promuovere pratiche più sostenibili. L’ordinanza, firmata dall’architetto Daniela Pandi, dirigente del dipartimento Trasporti e Mobilità, è stata pubblicata oggi all’albo pretorio. Saranno realizzati complessivamente 244 stalli, localizzati in punti strategici della città, facilmente accessibili e ben segnalati. L’assessore Gianluca Di Cocco, con delega specifica a Trasporti e Mobilità, ha sottolineato l’importanza di garantire agli utenti un’esperienza di sosta positiva e funzionale. “Questa iniziativa si inserisce nel nuovo piano della sosta recentemente approvato, con l’obiettivo primario di incentivare e facilitare la sosta dei veicoli a due ruote nel centro storico, un’area di grande valore storico e culturale che rappresenta un simbolo identitario della città”, ha dichiarato Di Cocco.

L’assessore ha anche evidenziato che l’adozione di nuove misure per identificare aree specifiche destinate all’installazione di ulteriori stalli gratuiti è in linea con le ordinanze già esistenti, che regolano gli stalli riservati a moto e biciclette in varie strade e piazze del centro storico. Questa iniziativa si integra in un progetto più ampio di ottimizzazione della sosta per i mezzi a due ruote, contribuendo a una gestione più efficace degli spazi pubblici e migliorando la sicurezza stradale. I punti e i numeri dei nuovi stalli sono stati individuati grazie ad analisi specifiche effettuate dai tecnici del dipartimento, che hanno evidenziato un aumento significativo della domanda da parte degli utenti di veicoli a due ruote. “Gli esiti di queste verifiche sono stati meticolosamente raccolti e costituiscono la base su cui si fonda il nuovo intervento”, ha aggiunto Di Cocco.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matilde Celentano, si impegna a continuare il percorso verso una mobilità sostenibile, attuando politiche mirate a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e migliorare la qualità della vita dei cittadini. La creazione di stalli dedicati ai veicoli a due ruote rappresenta un passo fondamentale per un utilizzo più efficiente e responsabile degli spazi pubblici, stimolando comportamenti di mobilità eco-compatibile tra i membri della comunità. “È fondamentale la collaborazione dei cittadini affinché ognuno possa contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale”, ha proseguito l’assessore Di Cocco. “Adottare stili di mobilità più sostenibili non migliora solo la vivibilità delle nostre strade, ma preserva anche l’integrità delle aree storiche per le generazioni future”.

Infine, l’assessore ha invitato tutti i cittadini a sostenere questa iniziativa, sottolineando che non solo trasforma il modo in cui ci muoviamo, ma contribuisce a creare una città più vivibile, sicura e rispettosa dell’ambiente. “Con il supporto della comunità, possiamo costruire un futuro migliore e più sostenibile per tutti”, ha concluso Di Cocco.