FORMIA – A partire da domenica 6 aprile e fino alla successiva, presso lo spazio espositivo del punto IAT del Comune di Formia, si inaugurerà una mostra celebrativa in occasione dei 160 anni dalla pubblicazione ufficiale dello Stemma di Formia, realizzato da Pasquale Mattej. È un simbolo non comune che, oltre ad un valore storico ed affettivo per gli abitanti della città, ne ha anche uno artistico di primo piano, in quanto ideato dal famoso pittore e vedutista Pasquale Mattej, a cui sono dedicati una piazza ed una scuola della città, e, proprio in questi giorni, presso la Real Casa Santa dell’Annunziata di Napoli, è protagonista di una mostra che lo indica come precursore del fumetto italiano.
L’esposizione presenterà una serie di stampe d’epoca, ottenute da incisioni storiche che ripercorrono il percorso evolutivo dal bozzetto originario alla realizzazione definitiva dello stemma, includendo le rielaborazioni pittoriche ispirate all’immaginario del simbolo dell’Araba Fenice.
L’inaugurazione della mostra “Lo Stemma di Formia – 160 Anni di Identità e Tradizione”, curata dal Salotto Koinè ed accessibile al pubblico fino è prevista per domenica 6 aprile al piano terra del palazzo comunale, lato piazza della Vittoria, alle ore 11. L’iniziativa offre al pubblico un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella tradizione artistica di Formia, mettendo in luce l’importanza di un emblema che ha segnato l’identità culturale della città.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.