Lenola / Guglietta (Lega): “Serve un cambiamento vero, con giovani e idee nuove”

LENOLA – Francesco Guglietta da poco di un anno è il neo commissario Comunale della Lega. La nomina del coordinatore provinciale del partito Massimo Moni aveva investito il leader del Gruppo civico “Il lenolese”, formato da un gruppo di giovani nonostante la politica “negli ultimi anni sembra essersi spenta”.

Guglietta ora ha deciso di uscire allo scoperto per sottolineare come al comune di Lenola la situazione creatasi è diventata davvero anomala: il sindaco Fernando Magnafico è succeduto lo scorso anno a stesso e l’ha fatto in solitario e vincendo a mani basse perché non c’è stata la possibilità che venisse presentata una lista contrapposta.

“Si sentono in giro tra i cittadini parole di sconforto nei confronti della politica amministrativa – osserva Guglietta – La gente chiede un ricambio generazionale che deve essere portato avanti da un “gruppo di volenterosi” nuovi , coraggiosi , senza scheletri nell’armadio . In un paese dove l’amministrazione opera senza opposizione, la partecipazione alla vita pubblica sta crollando in modo costante e allarmante e c’è il rischio che Lenola resti bloccata in una gestione senza prospettive”.

Insomma il clima politico non è dei migliori e – secondo il neo commissario della Lega – Lenola non può permettersi di avere una sola voce: “Esiste una soluzione al problema politico che riguarda oggi la nostra amata comunità. Ma bisogna essere in buona fede, bisogna credere in un progetto civico di ampio respiro che metta davvero al centro il paese e il suo sviluppo. Sappiamo tutti che il nostro borgo, con le sue bellezze naturali e la sua storia, ha enormi potenzialità. Abbiamo problemi che si trascinano da troppo tempo: strade dissestate, servizi essenziali insufficienti, giovani costretti a cercare lavoro altrove, attività commerciali che chiudono perché mancano incentivi e supporto”. Guglietta lancia frecciatine anche all’attuale amministrazione senza opposizione:”C’è bisogno che non si limiti alla gestione ordinaria, ma che abbia una visione, un progetto, un’idea di futuro per il nostro paese. Dobbiamo avere il coraggio di cambiare, il coraggio di dare luce e lustro a questo bellissimo borgo, troppo trascurato, dove regna l’incuria”.

A dire del neo commissario del carroccio: “Il cambiamento non è una parola vuota, ma un impegno concreto. Noi vogliamo un’amministrazione trasparente, efficiente e vicina ai cittadini. Vogliamo investire – ha aggiunto Guglietta – nelle infrastrutture, quelle utili però, come il parcheggio multipiano a servizio del centro storico e parchi gioco ed aree attrezzate per famiglie in ogni contrada. Dobbiamo sostenere le piccole imprese locali, promuovere il turismo sostenibile e valorizzare le nostre tradizioni. Vogliamo che i nostri giovani abbiano motivi per restare e non per partire. Ma per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno di tutti. Il cambiamento non lo fa una sola persona, lo facciamo insieme, con la partecipazione, con il dialogo, con l’impegno quotidiano. È il momento di aprire una nuova stagione politica per il nostro paese”.