Latina / Lavori prolungati alle condutture, chiudono le scuole

LATINA – Scuole, uffici e private abitazioni in difficoltà questa mattina per la mancata erogazione dell’acqua potabile. “Acqualatina – si legge in una nota – si scusa per il disagio creato dalla mancanza d’acqua di questa mattina dovuto al prolungarsi dei lavori sulla condotta a servizio della Pianura Pontina”.

L’intervento si sarebbe dovuto concludere durante la notte, ma le attività sono proseguite e, a causa di alcuni imprevisti tecnici, si concluderanno nella giornata di oggi. I lavori, che riguardano sei comuni tra cui molte zone del capoluogo pontino, dovevano terminare alle 7 di questa mattina. Ma le 17 ore previste non sono state sufficienti. In una nota il sindaco di Latina Matilde Celentano ordina la chiusura delle scuole ma prevede anche la possibilità di continuare l’attività nel caso in cui in singolo istituto scolastico sia dotato di un sistema di approvvigionamento autonomo.

Per il primo cittadino “la situazione di fatto si appalesa del tutto inconciliabile con il regolare svolgimento del servizio scolastico, per evidenti motivi di igiene pubblica, non potendo gli Istituti rimanere operativi in presenza di dette limitazioni, ferma restando la possibilità per i Dirigenti Scolastici di consentire la apertura dei plessi muniti di strutture in grado di consentire, in ogni caso  l’approvvigionamento idrico”.

Pertanto “considerata l’impossibilità di garantire le adeguate condizioni igienico sanitarie e lo svolgimento delle attività didattiche nel pieno della sicurezza degli alunni” ha ordinato “la chiusura degli istituti scolastici nella giornata di giovedì 3 aprile e fino al ripristino del servizio idrico, in tutte le Scuole di ogni ordine e grado, e gli asili nido comunali, situati sul territorio comunale di Latina ad esclusione di Borgo Sabotino, Latina Scalo, Borgo Montello, Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Borgo Podgora, Borgo Carso e Borgo Le Ferriere”.

Lasciando poi ai dirigenti scolastici la valutazione “in esercizio della propria autonomia, di proseguire le attività scolastiche nei casi di disponibilità, nei propri Plessi scolastici, di dispositivi di approvvigionamento idrico sostitutivi, ovvero sistemi autonomi di raccolta e stoccaggio dell’acqua in serbatoio oppure mediante rifornimento da autobotte”.