ITRI – Finalmente. Dopo una settimana di velenose schermaglie e di durissimi botta e risposta, la campagna elettorale al comune di Itri in vista del voto amministrativo del 25 e 26 maggio è entrata nel suo vivo rilanciando un aspetto sinora ostico a tutti: il programma. L’ufficializzazione del programma elettorale del centrodestra è stata definita da una riunione, l’ultima di una lunga serie, cui hanno partecipato le delegazioni di Forza Italia, di Fratelli d’Italia e della Lega che per la prima volta ha registrato la partecipazione a sorpresa di alcun civici interessati a sostenere la coalizione di centrodestra e, con essa, la candidatura a sindaco dell’architetto Andrea Di Biase.
Il responsabile dell’area tecnica dell’ente parco Riviera di Ulisse ci teneva tanto a partecipare a questo confronto cui ha preso parte, dopo la caduta ad una spalla ed il successivo intervento chirurgico presso l’ospedale “Fiorini” di Terracina l’assessora al turismo e all’ambiente della Regione Lazio Elena Palazzo.
“Il programma sarà il cemento ideale per rendere ulteriormente solida una coalizione pronta a dare una speranza alla nostra comunità dopo un durissimo anno di commissariamento del comune di Itri – ha commentato l’assessore Palazzo – Ci tenevo in particolar modo a presentare all’elettorato un centro destra che fosse il più unito possibile e devo dire che ci sono riuscita nonostante il mio partito, Fdi, abbia dovuto effettuare qualche legittima rinuncia. Sono particolarmente contenta anche per la crescente ed entusiastica adesione al nostro progetto di tantissimi civici che stanno partecipando alla stesura del programma che il nostro candidato a sindaco Andrea Di Biase sta illustrando nei diversi incontri, ai diversi livelli, cui sta partecipando”.
“Noi abbiamo un progetto fatto di obiettivi chiari e concreti ed una squadra composta da persone competenti e supportata in maniera qualificata a tutti i livelli sovraordinati – ha commentato il candidato sindaco Andrea Di Biase – Andiamo avanti per la nostra strada compatti e sicuri di quello che rappresentiamo” – si è affiancata la coordinatrice comunale di Forza Italia, Donatella Del Bove, prossima ad ufficializzare il rinvio a dopo il voto amministrativo di fine maggio del congresso comunale degli azzurri che ci sarebbe dovuto celebrare sabato mattina 29 marzo”.
Impegnato ad illustrare il programma elettorale della lista civico-progressista “Un’Altra Itri” è il candidato sindaco Osvaldo Agresti. Ha inserito al primo punto della sua agenda “un no secco e tutt’alltro che ideologico al progetto che prevede al momento la delocalizzazione in località Rivoli delle scuole di ogni ordine e grado in quanto l’area è gravata da molti limiti dal punto di vista idrogeologico”. Agresti, in alternativa, ha riproposto la riprogettazione di un polo scolastico nel contesto urbano grazie ai fondi disponibili del Miur per l’edilizia scolastica, disponibili anche per quest’ anno. Agresti intende offrire nel programma elettorale una priorità alle politiche sociali e ad una diversa gestione del welfare perché non è più il tempo – ha concluso Agresti – per giocare sulle fragilità dei più deboli”.