LATINA – Il territorio di Latina sta per accogliere una nuova importante infrastruttura commerciale che promette di trasformare l’area di Via Strasburgo – viale Le Corbusier. La società Unifin S.p.A., con sede a Terracina e rappresentata legalmente da Castrese Pagiaro, ha presentato un progetto per la realizzazione di un centro commerciale nel complesso precedentemente occupato dal Ministero delle Finanze. La proposta prevede la creazione di una grande superficie di vendita a marchio “Orizzonte”, destinata a diventare un punto di riferimento per lo shopping nella zona.
Dettagli del Progetto
Il piano prevede l’utilizzo di una superficie di 5.854 metri quadrati dedicata al settore non alimentare e di 1.414 metri quadrati per altri spazi, di cui 1.249 metri quadrati chiusi al pubblico e 165 metri quadrati aperti al pubblico. Il progetto ha ricevuto parere favorevole durante la conferenza di servizi, svoltasi in forma semplificata ed in modalità asincrona e conclusasi il 13 dicembre 2023, e lo scorso 20 marzo l’ottavo dipartimento, attività produttive, gare e contratti – Servizio suap, ne ha preso atto. Nel corso della conferenza è stata sottolineata l’importanza di garantire che i lavoratori siano assunti con contratti di lavoro nazionali, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.
Implicazioni per la Mobilità e la Sicurezza
Un aspetto cruciale del progetto riguarda l’impatto sul traffico veicolare e la sicurezza stradale. Viale Le Corbusier è noto per l’elevata velocità dei veicoli e per la presenza di attraversamenti pedonali utilizzati da residenti e studenti diretti al vicino centro commerciale “Latina Fiori”. Per mitigare i rischi, è stato proposto l’installazione di dissuasori di velocità e la creazione di attraversamenti pedonali rialzati, al fine di garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Prospettive Future
La realizzazione del centro commerciale “Orizzonte” rappresenta un’opportunità significativa per la riqualificazione urbana di via Le Corbusier. Oltre a offrire nuovi spazi per lo shopping e l’intrattenimento, il progetto prevede la creazione di posti di lavoro e un miglioramento delle infrastrutture locali. Tuttavia, è essenziale che le preoccupazioni riguardo alla sicurezza stradale e alle condizioni lavorative siano affrontate con attenzione, per garantire che lo sviluppo sia sostenibile e benefico per tutta la comunità.
Le Preoccupazioni della UILTuCS
La UILTuCS, sindacato che tutela i lavoratori del settore commercio, turismo e servizi, ha espresso preoccupazione per le condizioni lavorative all’interno del Centro Commerciale Orizzonte. In particolare, il sindacato ha sottolineato l’importanza di garantire l’applicazione dei contratti nazionali di lavoro sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Questa posizione nasce dall’esigenza di assicurare tutele adeguate per i lavoratori e contrastare l’eventuale diffusione di contratti “pirata” che potrebbero compromettere i diritti dei dipendenti.
In particolare all’interno del verbale conclusivo della conferenza dei servizi, recepito dal dirigente del comune di Latina, si legge che “i rappresentanti sindacali della UIL TuCS Cartisano Gianfranco, e Filcams CGIL Latina Edoardo Lisi, pur considerando la bontà dell’iniziativa tecnico economica per i futuri risvolti occupazionali, chiedono tuttavia che nella nuova struttura oggetto della odierna conferenza siano applicati ai lavoratori i contratti di lavoro nazionali, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali di settore, maggiormente rappresentative – Filcams CGIL-Fisascat CISL-UILTUcS UIL – e firmatarie del contratto stesso”.
L’Importanza del Dialogo Sociale
Il sindacato ribadisce la necessità di instaurare un dialogo sociale efficace con la direzione del Centro Commerciale Orizzonte. Questo confronto è visto come essenziale per garantire condizioni di lavoro dignitose, l’applicazione corretta dei contratti collettivi e la protezione dei diritti dei lavoratori. La UILTuCS si impegna a vigilare affinché le promesse di sviluppo economico e occupazionale derivanti dalla presenza del centro commerciale si traducano in benefici concreti per chi vi lavora quotidianamente.