Aprilia / Operazione “Alto Impatto”: controlli a tappeto e un denunciato per possesso di armi

APRILIA – Controlli serrati nella serata tra il 27 e il 28 marzo ad Aprilia, dove si è svolta una vasta operazione interforze nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio denominato “Alto Impatto”. L’obiettivo: contrastare la criminalità diffusa e rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini, alla luce dei recenti episodi delittuosi che hanno scosso la città pontina.

Il dispositivo di sicurezza, pianificato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato coordinato dal Questore di Latina Fausto Vinci, in collaborazione con il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Colonnello Christian Angelillo e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Giovanni Marchetti.

Le attività di controllo, condotte dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia insieme alle altre forze di polizia, si sono concentrate nelle aree più sensibili e degradate del territorio comunale, con un’attenzione particolare ai reati predatori e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio sono stati controllati 36 veicoli e identificate 46 persone. Tra gli esiti più rilevanti, la denuncia in stato di libertà di un 25enne del capoluogo pontino, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso ingiustificato di un coltello. L’uomo è stato fermato dai Carabinieri durante un posto di controllo e deferito per porto abusivo di arma bianca.

Inoltre, due soggetti sono stati segnalati alla Prefettura – U.T.G. – poiché trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

L’operazione rappresenta un ulteriore segnale di presenza e controllo da parte dello Stato in un territorio che, nelle ultime settimane, ha visto un preoccupante incremento di episodi criminali. Le forze dell’ordine assicurano che i servizi di “Alto Impatto” proseguiranno anche nei prossimi giorni, con nuovi controlli a sorpresa, a tutela della legalità e della sicurezza pubblica.

Questo slideshow richiede JavaScript.