Cassino / Adozione cani, bonus comunale da 500 euro

CASSINO – Nella prestigiosa Sala Restagno, alla presenza della stampa locale e delle associazioni di settore, è stata ufficialmente presentata la nuova campagna di comunicazione istituzionale del Comune di Cassino per incentivare l’adozione dei cani ospitati nelle strutture convenzionate. Lo slogan scelto per il progetto, “Yes We Can!”, racchiude in sé il duplice significato della volontà di agire e del sostegno ai cani in cerca di una famiglia. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale mira a raggiungere tre obiettivi fondamentali:

– Dare una nuova vita ai cani, promuovendo adozioni consapevoli e responsabili;

– Svuotare i canili e ridurre i costi pubblici, alleggerendo il bilancio comunale;

– Reinvestire le risorse risparmiate in altri progetti, a beneficio della comunità.

Un bonus economico per incentivare le adozioni

Per agevolare le famiglie e i cittadini che decideranno di adottare un cane, il Comune ha previsto un bonus una tantum di 500 euro, che verrà erogato dopo tre mesi dall’adozione. L’incentivo sarà concesso solo dopo accurati controlli preventivi e periodici, per garantire il benessere dell’animale. Il monitoraggio sarà effettuato in collaborazione con le associazioni cittadine, che offriranno anche un percorso di accompagnamento per i nuovi proprietari.

Controlli rigorosi e azioni contro maltrattamenti e abbandoni

Il regolamento approvato dal Consiglio comunale nel 2021 prevede che, come stabilito dall’articolo 4, il Comune possa disporre controlli senza preavviso sull’effettivo stato dell’animale adottato. Questi controlli potranno essere effettuati da polizia locale, personale autorizzato dall’ente, associazioni animaliste senza scopo di lucro o professionisti qualificati con specifiche convenzioni gratuite. Qualora venga accertato l’abbandono volontario dell’animale o situazioni di maltrattamento, l’articolo 5 del regolamento stabilisce che sarà inoltrata immediatamente una denuncia alle autorità competenti. Contestualmente, verrà revocata l’adozione e il cane sarà trasferito in una struttura convenzionata.

Adozione a distanza: un’opzione solidale per chi non può accogliere un cane in casa

Non tutti possono adottare un cane, ma il Comune di Cassino offre anche la possibilità di adottare a distanza uno dei circa 150 cani attualmente ospitati nei canili convenzionati. Chi sceglierà questa forma di adozione potrà contribuire economicamente alle spese veterinarie per visite o interventi specifici. Inoltre, i cittadini che adottano a distanza avranno la possibilità di portare il cane con sé per un giorno alla settimana, creando un legame con l’animale e, qualora le condizioni lo permettano, potranno successivamente trasformare l’adozione a distanza in un affido definitivo.

Informazioni e modalità di adozione

Per facilitare l’accesso alle informazioni, il Comune di Cassino ha reso disponibile online il regolamento, la modulistica e l’elenco dei cani adottabili. I cittadini possono consultare questi documenti direttamente sui canali web istituzionali del Comune e tramite manifesti con QR code affissi in diversi punti della città. Nei prossimi mesi, sarà inoltre creata una galleria fotografica dei cani in attesa di adozione, per favorire una scelta più consapevole e mirata.

Con la campagna “Yes We Can!”, il Comune di Cassino lancia un forte segnale di impegno per la tutela degli animali e invita la cittadinanza a fare la propria parte. Adottare un cane significa donargli una seconda possibilità, migliorando al tempo stesso la qualità della vita di chi sceglie di accoglierlo.