Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi / Arriva a Tumulito “Il Gioco natura della città”: un parco super green vista mare

FONDI – C’è attesa per la realizzazione di un nuovo particolarissimo parco che sorgerà a Tumulito, sul litorale di Fondi. Si tratta di un progetto ideato e realizzato dall’Associazione “Contrada Selvavetere” che, mediante la partecipazione ad un avviso pubblico, si è aggiudicata la gestione del chiosco ubicato in località Tumulito.

Oltre a tutto quanto verrà realizzato all’interno della struttura comunale, il sodalizio presieduto da Giovanni Adiutori ha infatti chiesto all’Ente anche la gestione dell’area adiacente al chiosco: un angolo verde a due passi dal mare. Tra pini, duna, spiaggia e mare, “Contrada Selvavetere”, con il supporto e la collaborazione delle Associazioni Pro-Capratica, “Il cielo è di tutti” e “Progetto Cuore”, sta realizzando, con materiali al 100 per cento ecocompatibili e per lo più di recupero, un parco che possa riportare i bambini a giocare nella natura.

Non solo materiali green e ambientazione naturalistica, quindi, ma anche attrazioni volte a far riscoprire ai più piccoli l’importanza di giocare con elementi quali acqua, terra, pietre, legno, sabbia e foglie. Da giorni i membri delle associazioni sono al lavoro per costruire materialmente le attrazioni di quello che hanno definito il “gioco natura della città”.

Dalle indiscrezioni trapelate, casette in legno, sabbiere, una cucina realizzata con materiali di recupero, una postazione per travasi, sculture in legno e tende indiane in cui nascondersi sono alcuni dei particolarissimi giochi che sarà possibile trovare in via Guado Bastianelli, uno degli accessi al mare più frequentati dell’intero litorale.

L’atteso taglio del nastro è previsto per il 2 giugno alle 17:30. Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al Verde Pubblico Stefania Stravato invitano la cittadinanza a partecipare numerosa all’evento inaugurativo.