Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Formia / Molestie, braccialetto elettronico per l’ex compagno

FORMIA – Gli agenti del Commissariato di Formia hanno eseguito un’ordinanza di divieto di avvicinamento con l’applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di un uomo accusato di atti persecutori ai danni della sua ex compagna. L’intervento della Polizia è stato disposto dopo la denuncia della vittima, che ha raccontato di essere stata vittima di continue molestie da parte dell’uomo.

La relazione tra i due si era interrotta lo scorso ottobre, ma il sospettato non avrebbe accettato la fine del rapporto, iniziando a tormentarla con messaggi e telefonate incessanti, oltre a pedinarla sul posto di lavoro e per strada. Secondo quanto riferito dalla donna agli investigatori, l’uomo avrebbe persino minacciato di farle del male. In un episodio più recente, l’aggressore l’avrebbe seguita in auto mentre lei era alla guida con un’amica, tentando di avvicinarsi e speronandola. Questo episodio ha spinto la vittima ad allertare le forze dell’ordine e a sporgere denuncia, temendo una pericolosa escalation delle minacce.

Grazie alle indagini condotte dalla Polizia e alle testimonianze raccolte, il Pubblico Ministero ha richiesto l’applicazione di una misura cautelare. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino ha quindi disposto il divieto di avvicinamento nei confronti dell’indagato, con il monitoraggio del braccialetto elettronico, per garantire la sicurezza della vittima. L’episodio riaccende l’attenzione sul tema della violenza di genere e sulla necessità di strumenti efficaci per proteggere chi denuncia situazioni di persecuzione e stalking.