Gaeta / Commercianti in pressing sul Comune: “Subito correttivi su rifiuti, Ztl e mobilità”

GAETA – La stagione turistica è alle porte a Gaeta e vanno apportati con una certa urgenza una serie di correttivi alla gestione dei rifiuti, alla zona a traffico limitato nel quartiere medioevale di Gaeta S.Erasmo, all’organizzazione degli eventi e al potenziamento della sosta con una diversa mobilità. La richiesta è arrivata da una delegazione dell’Ascom-Confcommercio che, guidata dal presidente Anthony Reale, ha chiesto l’urgente intervento, nel corso di un incontro, al sindaco di Gaeta Cristian Leccese e all’assessore all’ambiente Luca Gallinaro.

Le questioni dibattute dai commercianti e dagli operatori della ristorazione hanno meritato il coinvolgimento anche delle principali associazioni di settore e di promozione del turismo e, tra queste, la Confcommercio Lazio Sud, la Pro Loco e StayinGaeta. Su una richiesta i commercianti di Gaeta sono stati irremovibili: una corretta e sostenibile fruizione del centro cittadino che “deve rappresentare
un importante risultato per la qualità e la produttività del turismo e per la vita quotidiana dei cittadini”. Dopo i pessimi risultati conseguiti nel corso della stagione turistica 2024, l’Ascom ha sollecitato di dar vita ad una migliore pianificazione della raccolta dei rifiuti nel periodo delle festività Pasquali, in occasione dei numerosi Ponti e durante la prossima estate “per rendere meno gravoso il lavoro degli imprenditori e garantire il decoro urbano”.

L’Amministrazione Comunale di Gaeta si è impegnata ad incontrare, nei prossimi giorni, l’azienda che si occupa del ciclo dei rifiuti, con cui concorderà maggiori passaggi degli operatori in vari orari. Successivamente ci sarà un nuovo incontro con Confcommercio Lazio Sud Gaeta per condividere le novità del servizio, già a partire dal prossimo mese.

I commercianti in ordine alla futura attivazione attivazione della Ztl nel quartiere di Gaeta S.Eramo hanno chiesto di prevedere modalità e tempistiche più agevoli per imprese e cittadini e, per quanto riguarda la mobilità, hanno ottenuto dal comune garanzie per il recupero di nuove e vecchie aree di sosta. L’Ascom, infine, ha sollecitato di collaborare alla pianificazione degli eventi estivi nell’Area Virgilio, in attesa di una delocalizzazione di uno spazio alternativo.