LATINA – Prosegue senza sosta l’attività della Questura di Latina nel contrasto alla violenza e nella tutela della sicurezza pubblica attraverso l’adozione di Misure di Prevenzione mirate.
Dall’inizio dell’anno, il Questore della Provincia di Latina ha emesso numerosi provvedimenti con l’obiettivo di frenare le condotte violente, in particolare nei contesti della movida e nei luoghi pubblici del territorio.
Contrasto alla violenza nella movida
Grazie a un’attività di monitoraggio costante, la Questura ha adottato 25 provvedimenti di D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso ai Centri Urbani) nei confronti di soggetti responsabili di reati contro la persona. I provvedimenti mirano a contrastare episodi di violenza registrati sia nella città di Latina che nella provincia, impedendo ai destinatari di frequentare determinate aree urbane.
Tutela delle vittime di violenza di genere
Un altro fronte su cui la Questura ha intensificato il proprio impegno è la lotta contro la violenza domestica e le persecuzioni. Sono stati adottati 25 provvedimenti di ammonimento ai sensi della nuova normativa sulla violenza di genere.
Tra i casi più gravi emergono episodi di maltrattamenti in famiglia, stalking e persecuzioni, situazioni che hanno richiesto un’azione tempestiva per proteggere le vittime. Grazie alle nuove disposizioni di legge, è ora possibile intervenire anche su segnalazione di terzi, garantendo una risposta più immediata ed efficace.
La Questura ricorda che chiunque sia vittima di violenza o conosca qualcuno in pericolo può chiedere aiuto alla Polizia, con la garanzia dell’anonimato per il segnalante.
D.A.S.P.O. fuori contesto per garantire l’ordine pubblico
Nell’ottica di rafforzare la sicurezza e prevenire atti di violenza, il Questore di Latina ha inoltre emesso 9 provvedimenti di D.A.S.P.O. fuori contesto. Tali misure, applicate a soggetti coinvolti in indagini per reati specifici, impediscono l’accesso a manifestazioni sportive e altri eventi pubblici ritenuti a rischio per l’ordine pubblico.
L’azione della Questura di Latina si conferma determinata e incisiva nel contrasto alla violenza e nella tutela della sicurezza della comunità, con un impegno costante nel monitorare il territorio e adottare provvedimenti adeguati a ogni situazione di rischio.