Gaeta accoglie l’ambasciatore d’Israele: una visita speciale tra arte e cultura

GAETA – Domenica mattina, Gaeta era particolarmente blindata anche se ad accorgersene sono stati in pochi. Il neo ambasciatore d’Israele in Italia e nella Repubblica di San Marino Jonathan Paled ha compiuto in città una visita privata che, in pochi minuti, è diventata “speciale”. Ad ammetterlo è stato il particolare “Cicerone”, il collega Andrea Brengola, che, affiancato dal capo di gabinetto del Comune di Gaeta, Roberto Mari, nella veste di ricercatissimo interprete, ha compiuto un veloce ma intenso viaggio alla “scoperta del patrimonio culturale di Gaeta”.

L’ambasciatore dello stato ebraico in Italia ha visitato, rimanendo entusiasta, la Montagna Spaccata, l’imponente Castello Angioino e l’incantevole centro storico di Gaeta Sant’Erasmo. “L’Ambasciatore ha potuto ammirare la straordinaria ricchezza del patrimonio storico e artistico di Gaeta durante una mattinata intensa e culturalmente appagante- ha commentato Brengola che ha ringraziato Paled per aver commentato questa visita privata sul sito dell’Ambasciata a Roma e per aver avuto “l’opportunità di vivere questa esperienza in Italia in modo pieno, con l’obiettivo di rinforzare l’amicizia e la cooperazione tra i nostri due Paesi”.