SUD PONTINO – Ancora tempo di congressi nei diversi circoli pontini di Fratelli d’Italia. Il più importante nel fine settimana è stato quello celebrato venerdì pomeriggio presso l’Hotel Villa Irlanda di Gaeta che ha riconfermato per acclamazione nella veste di portavoce cittadino il capogruppo consiliare Marco di Vasta.

La folta platea di iscritti e simpatizzanti hanno chiesto ai vertici provinciali e cittadini di Fdi – rappresentati dal coordinatore pontino, Senatore Nicola Calandrini, e dal vice segretario regionale e consigliere regionale Enrico Tiero – di “affrontare la situazione di incertezze e divisioni che ha caratterizzato il centrodestra in città negli ultimi mesi, sottolineando le difficoltà politiche locali. Fratelli d’Italia, ancora estromessa dalla giunta prima delle elezioni regionali 2023 (fu revocato l’assessore alla Polizia Locale Mario Paone a sei mesi dalla sua nomina da parte del sindaco di Gaeta Cristian Leccese, ha comunque mantenuto fede all’impegno preso con gli elettori di centrodestra. Nonostante l’estromissione del proprio assessore della giunta, il partito è rimasto per due anni in maggioranza con gli alleati, continuando a lavorare nell’interesse della città e dei suoi cittadini”.
L’assise congressuale di Villa Irlanda ha dovuto prendere atto, dunque, “delle crescenti preoccupazioni espresse dai suoi iscritti, simpatizzanti e sostenitori, che hanno chiesto chiarimenti sul futuro del partito a livello locale e quale strategia adottare per il proseguimento dell’azione politica. Le domande su come comportarsi nel futuro e quale scelta seguire sono state esplicitamente poste, segno di una crescente consapevolezza e di una volontà di decidere insieme il percorso da intraprendere”. Con il suo confermato mandato, Marco Di Vasta guiderà il partito “in un momento di riflessione e ripartenza, mirando a contribuire alla ridefinizione dei nuovi equilibri politici locali, con un forte impegno a difesa delle idee e dei valori del centrodestra”.
Ad augurare buon lavoro a Marco Di Vasta è stato il Senatore Calandrini: “Sono certo che sotto la sua guida il partito continuerà nel solco già tracciato di crescita e radicamento sul territorio. Il tutto partendo da un presupposto: il centrodestra è la nostra naturale comunità politica, almeno per noi di Fratelli d’Italia. Gli avversari sono da ricercare nel centrosinistra. Noi crediamo nell’unità della nostra coalizione e questo è per noi un punto fermo. Siamo altresì consci del nostro ruolo di primo partito, convinti che ad oggi non può esistere centrodestra senza Giorgia Meloni e senza Fratelli d’Italia”.

Di Vasta si è detto “onorato e orgoglioso” della fiducia accordatagli, di guidare a Gaeta un partito “radicato nel territorio, in ascolto dei cittadini e pronto a difendere i valori del centrodestra. La nostra missione sarà quella di proseguire su questa strada, facendo crescere il partito e rafforzando la nostra presenza in città. Il momento che stiamo vivendo è di grande cambiamento, ma sono convinto che con l’unità e il lavoro di tutti, riusciremo a superare le difficoltà e a costruire un futuro migliore per Gaeta e per i suoi abitanti. Siamo determinati a proseguire nel nostro impegno, forti dei principi che ci guidano e con la ferma volontà di essere sempre più vicini ai cittadini”.
Da tempo Di Vasta è un separato in casa nella maggioranza Leccese. Non ha approvato gli ultimi bilanci di previsione del comune di Gaeta, abbandona le sedute consiliari quando si tratta di approvare gli insidiosissimi progetti di finanza per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime agli stabilimenti balneari e, quando può, piazza anche qualche interrogazione a risposta scritta sulla situazione di degrado e di abbandono in cui versano gli alloggi popolari in località “Mazzamareglie”.
“In un momento di cambiamento e di ridefinizione dei nostri equilibri politici locali, è essenziale che il centrodestra resti unito e compatto. – ha aggiunto il consigliere regionale Tiero – Fratelli d’Italia ha dimostrato negli anni di essere un pilastro fondamentale per il nostro territorio e sono certo che sotto la guida di Marco Di Vasta continueremo a lavorare con determinazione per il benessere della comunità. La nostra coalizione deve rimanere forte, coesa e capace di affrontare le sfide politiche che ci attendono, con il chiaro obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e sociale della nostra regione. Siamo convinti che, con il nostro lavoro e l’impegno di tutti, riusciremo a consolidare la nostra presenza e a rafforzare i legami con i cittadini”, ha concluso Tiero.
L’elezione di Di Vasta a portavoce di Fdi è stata affiancata dal rinnovo del coordinatore comunale del partito. Vi fanno parte Mario e Gabriele Paone, Damiano Spinosa e Davide Tomei. Il riconfermato coordinatore si è riservato di eleggere in maniera fiduciaria altri due componenti. Uno dei quali sarà senz’altro Antonio Strozza, ex consigliere comunale di aria socialista e futuro protagonista della prossima campagna elettorale al Comune di Gaeta.
IL CONGRESSO DI FRATELLI D’ITALIA DI PONZA

Marco Auletta è invece nuovo coordinatore cittadino di FdI a Ponza. E’ stato eletto nel corso del congresso svolto giovedì pomeriggio che ha nominato quali componenti del nuovo direttivo il vice coordinatore Umberto Scarogni, Giuseppe Mazzella, Bruno Casalino, Sara La Torraca, Maria Pia Mazzella mentre Mario Pesce e Alex Balzano sono stati chiamati a guidare i dipartimenti competenti per quelli della nautica e dei tassisti.
“Essere eletto coordinatore di Fratelli d’Italia, qui a Ponza è un grande onore – ha commentato Auletta – Cercherò, insieme al direttivo, di far sentire ai cittadini ponzesi, che Fratelli d’Italia è presente sul territorio, stando vicino a qualsiasi problematica. Affronteremo insieme le tante criticità presenti sull’isola. Organizzeremo incontri pubblici e riunioni con le tante associazioni di categoria, cercheremo, sempre con trasparenza, di stare dalla parte dei cittadini”.
Enrico Tiero ha presieduto il congresso dopo che del circolo isolano di Fdi è stato commissario. Ha voluto portare il suo saluto ed il suo incoraggiamento ai militanti e tesserati e, complimentandosi con il nuovo portavoce, ha definito Marco Auletta “la persona giusta al momento giusto. L’assise congressuale di Ponza è stata l’occasione per ascoltare diversi contributi provenienti dalle istituzioni locali, dalla società civile e dalle associazioni dei pescatori. Da parte mia posso assicurare che proseguirà incessantemente il mio impegno per migliorare l’offerta sanitaria e potenziare servizi e infrastrutture di questa splendida isola del nostro arcipelago. Perché Il territorio e la sua gente vengono prima di tutto”, ha terminato Tiero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.