Formia / In vendita lo storico Hotel “Il Fagiano” per 10 milioni di euro

FORMIA – Un brutto colpo alla già offuscata immagine turistica di Formia. Dopo aver resistito a lungo i fratelli Antonio e Carla Celletti hanno issato bandiera bianca: uno dei gioielli di famiglia, l’Hotel “Il Fagiano”, una delle strutture ricettive più belle ed accoglienti dell’intera provincia, è in vendita con un prezzo base di 10 milioni tondi tondi (pari a 2.277 euro a metà quadrato). La notizia shock – che va ulteriormente a depauperare il già ridimensionato patrimonio alberghiero di Formia dopo la chiusura del Castello Miramare, dell’Hotel Europa, del Romantic Hotel e dell’Ariston), circolava da giorni, ora è stata ufficializzata con la pubblicazione da parte dell’agenzia di Roma Carratelli nella giornata del 6 marzo 2025 su uno dei portali italiani più cliccati nel settore immobiliare, ovvero Immobiliare.it.

La struttura – va subito precisato – si trova in buone condizioni con l’attività perfettamente avviata e funzionante. Il Fagiano necessita soltanto di qualche lavoro di ristrutturazione e ammodernamento per realizzare eventualmente un resort lusso 5 stelle in riva al mare di Acquatraversa a Formia. L’hotel, articolato in cinque piani per quasi 4400 metri quadrati, dispone di 54 camere, di un ristorante, di una panoramicissima vista mare di quasi 800 metri quadrati, di una spiaggia privata, di un campo da tennis e di un ampio parcheggio a poco meno di due chilometri dal centro urbano della città. Una peculiarità della struttura messa in vendita dalla famiglia è il piano interrato rispetto alla zona in cui si trovano la hall ed il ristorante: al momento è a adibito a deposito e magazzino ma potrebbe essere trasformato in un centro benessere quasi a livello del tratto di spiaggia che il Fagiano da sempre in concessione.

Chiude, dunque, con una buona dose di amarezza e dispiacere un pezzo importante della tradizione ricettiva di Formia, legato alla città per essere stata un punto di riferimento per tante famiglie relativamente alla banchettistica e, grazie alla rinomata e riconosciuta sensibilità della famiglia Celletti, alla crescita sociale e dell’associazionismo cittadino, soprattutto di quello culturali. Sopraggiunte scelte familiari ed imprenditoriali diverse e la perdurante crisi del turismo nonostante le poco rassicuranti garanzie del Comune di Formia hanno motivato i fratelli Celletti a mettere in vendita il Fagiano. La mesta conclusione del rapporto con gli eredi della famiglia Baldoni – proprietari del Castello Miramare, da tempo in una situazione di abbandono – era stato un campanello d’allarme per la famiglia Celletti che ora ha deciso di rafforzare due asset della sua struttura imprenditoriale: il Grande Albergo Miramare di Formia e il Ninfeo di Gaeta.

Eppure il Fagiano ha avuto una genesi illustre: fu progettato negli anni trenta dall’ingegnere napoletano ma formiano d’adozione per matrimonio, Amedeo Bordiga (si era sposato nell’ordine con due sorelle originarie di Castellonorato, Ortenzia e Antonietta De Meo), tuttora sepolto nel piccolo ma sempre accogliente cimitero della frazione più piccola di Formia. Quell’ingegnere napoletano ma innamoratissimo di Formia nel 1921 a Livorno era stato uno dei fondatori del Partito Comunista italiano. Mica poco.

L’annuncio su Immobiliare.it

L’ANNUNCIO DI VENDITA DEL “FAGIANO”

Elegante e rinomato hotel fronte mare con 54 camere, ristorante, terrazza vista mare oltre a spiaggia privata e campo da tennis in vendita a soli 3 km dal centro di Formia, cittadina della provincia di Latina, al centro del Golfo di Gaeta. L’imponente hotel, di ben 4391 mq di superfici interne totali, è situato all’interno di un immobile storico costruito da Amedeo Bordiga. Si sviluppa su cinque livelli, di cui un piano interrato e quattro piani in altezza.

Tutte le aree dell’albergo sono collegate sia con scale sia con ascensore e montacarichi. Il piano interrato è parzialmente usato come deposito e magazzino ed ospita locali celle frigorifere, locali caldaia e locali serbatoi per l’acqua potabile. Nell’altra parte si trova l’accesso diretto alla spiaggia, mediante ascensore e scale, completo di spogliatoi per i clienti e servizi igienici. A piano terra si trovano le hall, i salotti, gli uffici, i servizi igienici, l’ampia sala ristorante con vista mare con terrazzo con tettoia, una piccola sala ristorante privé con camino, i locali cucina e pasticceria, i locali per lavaggio stoviglie ed infine l’ufficio e servizi igienici per il personale. Il primo, secondo e terzo piano ospitano le zone notte ospitanti le 51 camere da letto con bagno en suite, oltre ai locali deposito biancheria. Al quarto piano si trovano tre ampie camere ed un’ampia sala meeting per le conferenze con una terrazza che gira tutt’intorno ed offre una vista mozzafiato sul Golfo di Gaeta.

All’hotel si accede tramite un viale di accesso che costeggia l’ampio giardino privato di circa 700 mq impreziosito da alberi ad alto fusto, il campo da tennis e l’accesso diretto alla spiaggia privata. La struttura dispone di 785 mq di terrazze che permettono di avere una vista mozzafiato sul mare antistante. L’hotel 3 stelle è in buone condizioni con l’attività perfettamente avviata e funzionante. Necessita di qualche lavoro di ristrutturazione e ammodernamento per realizzare un resort lusso 5 stelle.

Potenzialità d’uso: si tratta di un’ottima opportunità di investimento per incrementare l’attività già ottimamente avviata dalla famiglia proprietaria. Location:Formia è molto importante dal punto di vista strategico, non a caso fu scelta dai romani come punto di passaggio per la Via Appia. La struttura dista appena 3 km dal centro cittadino dove si trovano tutti i servizi principali, a circa 20’ da Gaeta e 30’ da Sperlonga, borgo più bello d’Italia. Napoli e Roma, con i rispettivi aeroporti, distano rispettivamente un’ora e mezzo e due ore di auto. particolare importanza è il porto di Formia, a breve distanza, da cui partono regolarmente traghetti per le isole di Ponza e Ventotene.