SUD LAZIO – Due degli enti parchi esistenti sul territorio del sud pontino, il Parco Regionale dei Monti Aurunci e quello dei Monti Ausoni e del Lazio di Fondi potrebbero conoscere a giorni la guida delle rispettive direzioni amministrative. Venerdì scorso si sarebbe dovuta svolgere la selezione da parte del commissario straordinario dell’ex parco regionale dei Monti Aurunci Fiorello Casale (Fratelli d’Italia – componente Enrico Tiero) dei dieci candidati selezionati – erano stati inizialmente cinquanta circa – complessivamente dal vice segretario regionale vicario, l’itrano Vincenzo Ialongo, e dal Rup Raffaele Buttaro.

L’ingegner Casale dovrà effettuare un’ulteriore scrematura e definire la terna finale da cui arriverà la scelta definitiva da parte del presidente Rocca in base alla legge 29/1997. Uno dei possibili outsider potrebbe essere l’architetto Andrea Di Biase (in quota Forza Italia), che, in lizza negli ultimi giorni per ottenere la candidatura a sindaco per conto della lista civica di centrodestra alle amministrative di giugno al Comune di Itri, partecipa a questa selezione di Campodimele in rappresentanza di una nutrita delegazione proveniente dall’ex Parco Riviera di Ulisse. Vi fanno parte, inoltre, Alessandro De Filippis e Giuseppe Antonio Treglia.
Se per la direzione del Parco dei Monti Aurunci Forza Italia (che rivendica questo ruolo) si affida all’apprezzato e preparato Di Biase, molte indiscrezioni considerano già confermato al suo posto anche il latinense Giorgio De Marchis, area Pd, è molto considerato proprio dall’assessore all’ambiente Palazzo e da quello ai parchi Giancarlo Righini. Di Biase è tra i favoriti (ma non il favorito assoluto) per la direzione dell’ente Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi (il commissario straordinario è il forzista ed ex calciatore di Napoli e Milan Giuseppe Incocciati), ruolo cui ambisce a confermare Lucio De Filippis. Da non trascorrere per quest’area protetta l’ascesa di Corina Ermenia ma la selezione dei primi dieci candidati partecipanti alla sezione deve essere ancora fissata.
E’ stata effettuata quella presso il Parco regionale del lago di Bracciano. L’architetto itrano Di Biase vi ha partecipato e il ‘rischio’ che possa approdare nella terna per la scelta finale è assai concreto. Di Biase era in lizza per la direzione dell’ente Riviera di Ulisse – il commissario straordinario che ambisce a diventare presidente effettivo è l’avvocato formiano Massimo Giovanchelli (Lega), presso il quale lavora da sempre come funzionario. L’investitura alcuni mesi fa ha riguardato l’ex Fabio Refini, di Fondi, che un tempo collocabile nell’area di Forza Italia, è stato scelto dopo il suo avvicinamento ai Fratelli d’Italia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.