GAETA – Una giornata storica per Gaeta e per l’ITS Academy Caboto. Con la firma ufficiale dell’atto di acquisizione da parte della d’Amico Società di Navigazione della proprietà delle suore della congregazione di Santa Maria Maddalena Postel, si apre una nuova era per la formazione marittima in Italia. Il nuovo Campus ITS Academy Caboto, che sorgerà nel cuore della città, rappresenta un investimento strategico destinato a potenziare l’istruzione e la professionalizzazione delle nuove generazioni di marittimi.
Una Firma che Segna il Futuro
L’acquisizione della storica struttura delle suore è un traguardo fondamentale, frutto di un lungo iter burocratico e amministrativo. Il complesso, una struttura su tre piani con ampi spazi verdi, sarà interamente ristrutturato per ospitare nuove aule, laboratori, alloggi e una foresteria. Tra le novità più significative, la realizzazione di un osservatorio astronomico e l’installazione di simulatori di navigazione all’avanguardia, strumenti indispensabili per una formazione di alto livello nel settore nautico.
“Una grande soddisfazione per il nostro gruppo – ha dichiarato Cesare d’Amico, presidente della d’Amico Società di Navigazione – Si tratta di locali storici che, una volta ristrutturati, cambieranno il volto dell’ITS Caboto. L’Academy sta vivendo una fase di crescita straordinaria e questa acquisizione è solo il primo passo di un progetto ambizioso.”
Tecnologia e Innovazione per la Formazione
Il nuovo campus sarà dotato di strumentazioni all’avanguardia, tra cui tre simulatori di navigazione full mission (Bridge, Cargo Handling ed Engine Room) e un simulatore dedicato al diporto. Questi dispositivi offriranno agli studenti un’esperienza immersiva senza precedenti, consentendo di simulare la navigazione in condizioni reali, operazioni di carico e gestione delle emergenze. La formazione sarà così orientata all’eccellenza, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro marittimo.
“Questa grande opportunità di crescita è la dimostrazione che la formula adottata dall’ITS Caboto, che vede pubblico e privato lavorare insieme, è una strategia vincente. Con la disponibilità della d’Amico Società di Navigazione, possiamo realizzare un campus di eccellenza, già apprezzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito” ha sottolineato Clemente Borrelli, direttore dell’Academy.
L’Appoggio del Comune di Gaeta
L’iniziativa ha ricevuto il pieno supporto dell’amministrazione comunale. Il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, ha espresso grande entusiasmo per il progetto, evidenziando il suo impatto positivo sul territorio: “Questa giornata è storica per la nostra città. Il Palazzo delle Suore dell’Atratina ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per l’istruzione e la crescita dei giovani di Gaeta, tra cui il sottoscritto. Ora, grazie all’impegno della d’Amico Società di Navigazione, questo luogo continuerà a svolgere la sua funzione educativa, offrendo formazione altamente qualificata per il settore marittimo.”
Il sindaco ha inoltre annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria a Cesare d’Amico, in segno di riconoscenza per il suo contributo alla città e alla formazione dei giovani.
Un Investimento da Dieci Milioni di Euro
L’intero progetto prevede un investimento complessivo di circa dieci milioni di euro, con il contributo dei fondi del PNRR. L’obiettivo non è solo quello di ampliare le strutture didattiche, ma di creare un vero e proprio Campus ITS, un ambiente dinamico e stimolante dove gli studenti potranno vivere un’esperienza formativa completa, tra studio, pratica e vita accademica.
“Questo investimento non segue la logica del profitto – ha spiegato Cesare d’Amico – ma è un impegno verso il territorio e la formazione. Con il nuovo campus, l’ITS Caboto potrà attivare corsi anche nei periodi estivi e ospitare seminari specializzati, rafforzando il suo ruolo di eccellenza a livello nazionale.”
Un Ponte tra Passato e Futuro
Il complesso delle suore di via Atratina ha una storia che affonda le radici agli inizi del Novecento. Fondato nel 1908, ha ospitato per oltre un secolo attività educative e assistenziali, diventando un simbolo della tradizione formativa di Gaeta. Il passaggio di proprietà non cancella questa eredità, ma la proietta nel futuro: le suore continueranno ad avere uno spazio dedicato all’interno della struttura, garantendo continuità alla loro presenza storica.
“Siamo molto grate per l’attenzione dimostrata – ha dichiarato Antonietta Carneglia, reggente della Congregazione di Santa Maria Maddalena Postel – Grazie a questa operazione, il nostro convento e la nostra missione educativa continueranno a vivere.”
L’ITS Academy Caboto di Gaeta si prepara a un salto di qualità che ne rafforzerà la posizione come punto di riferimento per la formazione marittima in Italia. Grazie all’investimento della d’Amico Società di Navigazione e al supporto delle istituzioni, il nuovo campus rappresenta non solo un’eccellenza didattica, ma anche un volano di sviluppo per l’intero territorio. Un progetto ambizioso che unisce innovazione e tradizione, creando le basi per una nuova generazione di professionisti del mare.
PHOTOGALLERY
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.