Aprilia / Sequestrate sigarette elettroniche illegali, attività sospesa e multa da 5.000 euro

APRILIA – I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Latina hanno sequestrato sigarette elettroniche illegali e disposto la chiusura di un’attività commerciale, su ordine dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli – Direzione Territoriale Lazio e Abruzzo. L’operazione, avvenuta lo scorso 20 febbraio, è stata il risultato di un controllo scaturito dalla segnalazione di un dirigente scolastico, preoccupato per l’uso sempre più diffuso di questi dispositivi tra gli studenti minorenni.

Le verifiche dei militari, condotte con il supporto del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Aprilia, hanno portato alla scoperta di circa 40 confezioni di sigarette elettroniche monouso di provenienza tedesca, contenenti nicotina e prive dei contrassegni di legittimazione previsti dalla legge italiana. Un’irregolarità che non solo configura il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, ma viola anche la normativa sul commercio di prodotti soggetti a monopolio di Stato.

L’esercizio commerciale coinvolto, che ufficialmente vende articoli per la casa, materiale elettrico, prodotti per il giardinaggio e abbigliamento, non era autorizzato alla vendita di prodotti contenenti nicotina. Di fatto, operava in totale elusione dei controlli fiscali e delle normative sulla sicurezza.

A seguito delle irregolarità riscontrate, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha disposto la sospensione dell’attività, mentre il titolare è stato sanzionato per un importo complessivo di 5.000 euro.

Quest’operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla vendita illegale di prodotti da fumo, con particolare attenzione alla tutela dei minori. Le autorità invitano la cittadinanza a segnalare eventuali situazioni sospette per proteggere la salute dei più giovani e prevenire il consumo precoce di nicotina.