Maxi-sequestro nella provincia di Latina: beni per oltre un milione di euro confiscati dalla Guardia di Finanza

LATINA – Un colpo deciso alla criminalità economica: la Guardia di Finanza di Latina ha sequestrato beni per oltre un milione di euro a un uomo di origine campana, residente in provincia, e alla sua famiglia. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma su richiesta della Procura di Latina, rientra in un’operazione di contrasto alla ricchezza di origine illecita.

L’indagine è partita da una mappatura del territorio, con l’obiettivo di individuare soggetti con precedenti in reati economico-finanziari. Gli investigatori hanno scoperto una forte discrepanza tra i redditi dichiarati e il patrimonio effettivo dell’uomo e dei suoi familiari, già coinvolti in procedimenti per reati fiscali e bancarotta fraudolenta. In altre parole, vivevano al di sopra delle loro possibilità, senza una spiegazione lecita per tanta ricchezza.

Il sequestro ha colpito cinque immobili di pregio tra Latina, Sabaudia e Priverno, oltre a quote societarie. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Terracina, è un segnale chiaro: chi si arricchisce in modo illecito non può godere impunemente dei propri beni.

Ora l’uomo dovrà dimostrare che il patrimonio sequestrato è di provenienza legittima. Se non sarà in grado di farlo, i beni verranno definitivamente confiscati e destinati a fini pubblici, restituendo alla collettività ciò che è stato sottratto in modo illecito.

Un’operazione che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’economia sommersa e garantire un sistema più giusto e trasparente per tutti.