Mafia Apriliana, il verdetto si avvicina: la relazione della Commissione d’accesso è nelle mani del Prefetto

APRILIA – Sei mesi di indagini, verifiche, analisi su atti e decisioni amministrative. Oggi, la Commissione d’accesso ha consegnato al Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, il documento che potrebbe cambiare il destino politico di Aprilia.

Tutto è iniziato lo scorso agosto, quando il Ministero dell’Interno ha dovuto decidere la composizione della squadra incaricata di passare al setaccio il Comune. Il 19 agosto la Commissione ha preso servizio e ha iniziato il suo lavoro, con un obiettivo preciso: accertare se l’amministrazione comunale abbia subito condizionamenti di tipo mafioso.

Ora la relazione è chiusa e secretata. Solo il Prefetto sa cosa contiene e sarà lei, nei prossimi 45 giorni, a dover proporre al Ministero dell’Interno lo scioglimento o meno del Consiglio comunale.

Se non ci saranno elementi sufficienti per decretare lo scioglimento, Aprilia tornerà presto al voto. Se invece emergeranno prove di infiltrazioni mafiose, la città passerà sotto la guida di una Commissione straordinaria per almeno un anno e mezzo, con la possibilità di un’ulteriore proroga fino a due anni.

L’attesa è carica di tensione. Aprilia si trova di fronte a un bivio: continuare con la politica locale o affrontare un periodo di commissariamento. La decisione sarà presa nelle prossime settimane, ma il futuro della città, in un modo o nell’altro, è ormai segnato.