Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi / Miglioramento delle condizioni meteorologiche: chiuso il COC e sanificato il plesso Gonzaga

FONDI – A seguito del miglioramento delle condizioni meteorologiche è stato chiuso il C.O.C. (Centro operativo comunale) attivato a causa dell’evento straordinario dello scorso 14 febbraio.

Nella giornata di domani gli studenti della città potranno tornare a scuola in condizioni di massima sicurezza. In particolare, presso il plesso Gonzaga, interessato da importanti allagamenti, è stato effettuato un doppio intervento prima di pulizia e igienizzazione e successivamente di sanificazione. Dopo una prima accurata pulizia effettuata già nella giornata di sabato, questa mattina è infatti in corso un nuovo intervento volto ad eliminare ogni possibile rischio residuale non manifestamente visibile, garantendo la massima sicurezza per la salute di studenti, docenti e personale parascolastico.

Nel corso della giornata di ieri, sotto il coordinamento del C.O.C. sono state inoltre organizzate due squadre di pronto intervento che hanno effettuato diversi sopralluoghi sul territorio, in particolare per l’individuazione e il ripristino dei punti di dissesto stradale.

«Un sentito e doveroso ringraziamento – conclude il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – va, ancora una volta, a tutti coloro che hanno cooperato per far uscire la città da 24 ore di emergenza: alla Polizia Locale, ai Falchi di Pronto Intervento coordinati dal presidente Mario Marino, ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine, agli uomini del Consorzio, ai dipendenti comunali che hanno fornito aiuto tempestivo agli studenti e a tutti coloro che hanno cooperato per prestare soccorso e supporto alle famiglie in difficoltà».