LATINA – A Sanremo 2025, tra luci, musica ed emozioni, la provincia di Latina si è presa una fetta importante di scena. Dietro la vittoria di Andrea Settembre nella categoria Nuove Proposte, c’è anche il talento tutto pontino di Laura Di Lenola e Manuel Finotti, co-autori del brano Vertebre. Due artisti di Latina che, grazie alla loro sensibilità e capacità di scrittura, hanno contribuito a creare quella magia che ha conquistato pubblico e critica.
Vertebre, canzone intensa e profonda, ha fatto incetta di premi: dal prestigioso Premio della Critica Mia Martini, al Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, fino al Premio Nuovo Imaie Enzo Jannacci. Una tripla vittoria che porta con sé un pizzico di orgoglio anche per chi vive nella provincia pontina, che si conferma sempre più culla di giovani talenti musicali.
L’Isola degli Artisti: la fucina di Aprilia
A fare da trait d’union tra queste storie di successo c’è l’etichetta Isola degli Artisti, con sede ad Aprilia, fondata dal produttore Carlo Avarello. Non è un caso se molte delle firme più fresche e promettenti della musica italiana sono passate da qui. Laura Di Lenola e Manuel Finotti, da tempo legati a questa realtà, hanno costruito un percorso di crescita artistica che ha trovato la sua consacrazione sul palco dell’Ariston.
«Penso alla prima volta in cui abbiamo scritto insieme… a quanto siamo cresciuti», scriveva Laura Di Lenola poche ore prima della vittoria, ricordando il lungo lavoro condiviso con Settembre. Un messaggio che trasuda emozione, ma soprattutto la consapevolezza che ogni parola, ogni nota di Vertebre, è frutto di un cammino collettivo fatto di impegno e passione.
Anche Manuel Finotti, già protagonista in diverse collaborazioni importanti, non ha nascosto la sua soddisfazione: «Le canzoni sono fotografie dove custodire i ricordi. Quest’anno a Sanremo ce ne sono due bellissime, ed è stato un piacere farne parte». Non solo Vertebre, infatti: Finotti ha lasciato il suo segno anche tra i Big, collaborando con Serena Brancale per la sua Anema e Core.
Una provincia che canta e scrive il futuro
Latina e il suo territorio si confermano ancora una volta una terra di creatività e fermento artistico. Se fino a qualche anno fa sembrava difficile per i giovani autori locali emergere nel panorama nazionale, oggi grazie a realtà come l’Isola degli Artisti e a un lavoro costante e di qualità, questi confini si stanno abbattendo.
Sanremo 2025 non è solo una parentesi di successo, ma una prova concreta che il talento locale può competere ai massimi livelli. Laura Di Lenola e Manuel Finotti ne sono la dimostrazione: radici ben piantate nella provincia di Latina e lo sguardo sempre rivolto al futuro, tra palchi prestigiosi e nuovi progetti che attendono solo di vedere la luce.
Intanto, il viaggio continua: Andrea Settembre è pronto a portare Vertebre in tour, ma i veri protagonisti della sua storia rimangono anche quei due autori che hanno dato voce ai suoi pensieri. E chissà, magari tra qualche anno sentiremo ancora parlare di loro, perché il talento – soprattutto se coltivato con amore – trova sempre la strada per fiorire.