Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latina / Al Comune arrivano 204mila euro per realizzare un’isola balneare per persone con disabilità

LATINA – Il Comune di Latina è stato ammesso al finanziamento totale di 204.000 euro per la realizzazione di un’isola balneare accessibile a persone con disabilità. L’iniziativa, che mira a garantire pari opportunità di fruizione delle risorse naturali del litorale, è stata selezionata nell’ambito della manifestazione di interesse regionale di novembre 2024 per proposte progettuali relative alla Blue Economy.

“Come sindaco di Latina – afferma Matilde Celentano – sono estremamente orgogliosa di poter annunciare che il Comune di Latina è stato ammesso al massimo del finanziamento. Il progetto accolto, “Tutti al mare”, permetterà alla nostra amministrazione di fare un passo importante verso una città più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti i cittadini. L’accessibilità al nostro litorale è un diritto che deve essere garantito a tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. La realizzazione di un’isola balneare non solo migliorerà la qualità della vita delle persone con disabilità, ma contribuirà anche a rafforzare il nostro impegno per la Blue Economy, promuovendo una fruizione sostenibile e inclusiva del nostro patrimonio naturale. Ringrazio la Regione Lazio, l’assessore Gianluca Di Cocco, gli uffici e tutti coloro che hanno collaborato a rendere realtà questa iniziativa, che è solo l’inizio di un percorso che continuerà a mettere al centro le persone e le loro esigenze”.

“Il progetto del Comune di Latina, ammesso a finanziamento – afferma l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco – prevede la creazione di una spiaggia attrezzata per persone con disabilità nel tratto ‘B’ del lungomare di Latina (Capoportiere-Rio Martino). I bagnanti potranno accedere alla zona tramite una rampa apposita e camminamenti in materiale eco-compatibile, dotati di ausili per ipovedenti, poggiati sulla sabbia. Saranno installate otto postazioni con ombrelloni, due spogliatoi, un deposito per ombrelloni, due per sedie job, due bagni chimici, otto sedie job, un defibrillatore e un dispositivo Seatrac, che consentirà alle persone con difficoltà motorie di accedere in acqua autonomamente. Il progetto “Tutti al mare”, dunque, migliorerà la vivibilità e la fruibilità della nostra marina per le persone con disabilità”.