LATINA – Venerdì mattina, la Polizia di Stato ha vissuto una giornata intensa, con un dispiegamento di forze che ha visto agenti impegnati dal pomeriggio fino a tarda notte. In collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, si sono susseguiti controlli a tappeto nei punti più sensibili della città. Obiettivo: arginare degrado e illegalità, con particolare attenzione alla movida e al quartiere Nicolosi.
È stato un pomeriggio in cui gli uomini della Questura di Latina si sono mossi senza sosta. Prima tappa: Villaggio Trieste, poi giù fino a Piazza Santa Maria Goretti, passando per il dormitorio comunale di Viale Le Corbusier. Pattuglie coordinate, posti di blocco e verifiche amministrative che hanno portato all’identificazione di 239 persone e al controllo di 91 veicoli.
Due cittadini stranieri sono stati trovati senza regolari documenti e accompagnati nei Centri di Permanenza di Bari e Brindisi, in attesa del rimpatrio. Un altro è stato denunciato perché in possesso di un coltello a scatto di 28 cm. Non proprio il souvenir che ci si aspetta di trovare in tasca durante un controllo.
Nel quartiere Nicolosi, le verifiche della Squadra Amministrativa hanno scovato un lavoratore extracomunitario privo di permesso di soggiorno e contratto. Il titolare dell’attività rischia ora seri provvedimenti. Insomma, non proprio una giornata fortunata per alcuni commercianti.
Non è mancato il capitolo movida. Le pattuglie si sono spostate nei punti caldi del divertimento cittadino, controllando oltre 60 persone. Prevenzione, certo, ma anche un chiaro segnale per garantire una notte tranquilla a chi vuole solo divertirsi in sicurezza.
La serata, però, ha riservato anche una scena degna di un film poliziesco. Una segnalazione alla Centrale Operativa: un’auto ha danneggiato alcune macchine in sosta ed è poi fuggita a tutta velocità. Grazie alla prontezza degli operatori, il fuggitivo è stato rintracciato poco dopo. Sorpresa: alla guida c’era un uomo del 1938, senza patente – sospesa a tempo indeterminato dal 2024 – e senza assicurazione. Il veicolo, manco a dirlo, è stato sequestrato, e all’anziano sono state elevate diverse sanzioni.
Un venerdì di fuoco per la Polizia di Stato, che ancora una volta ha dimostrato di essere presente e vigile su ogni fronte. Dai controlli al quartiere Nicolosi alle sorprese della movida, Latina ha vissuto una giornata ad alta tensione. Ma anche questa volta, il bilancio delle operazioni racconta di una città che cerca di alzare la testa e riprendersi i suoi spazi.