Tragedia sui binari tra Campoleone e Cisterna: traffico ferroviario in tilt

CISTERNA – Questa mattina, il suono di un fischio lungo e la brusca frenata di un treno hanno rotto la consueta tranquillità dei binari nei pressi di Campoleone. Erano le 8:35 quando la circolazione ferroviaria tra Campoleone e Cisterna si è fermata di colpo. Dietro l’arresto improvviso dei convogli, un evento tragico: l’investimento di una persona sui binari.

Un dramma che, oltre a interrompere i collegamenti, lascia sospesa anche l’atmosfera. Si muovono silenziose le figure delle Forze dell’Ordine e dell’Autorità Giudiziaria, impegnate negli accertamenti necessari, mentre la stazione si riempie di passeggeri in attesa e annunci di ritardi, cancellazioni e deviazioni.

Alle 9:30 la situazione rimane critica. Alcuni treni Intercity hanno già cambiato rotta per evitare la tratta interrotta, come il treno IC 590 Salerno-Milano Centrale, deviato via Cassino tra Napoli e Roma, saltando le fermate di Aversa, Formia e Latina. Stessa sorte per l’IC 551 Roma Termini-Reggio Calabria Centrale, che seguirà un percorso alternativo, lasciando a piedi i passeggeri diretti a Latina, Formia e Aversa.

Chi si trovava su questi convogli ha dovuto fare i conti con improvvisi cambi di programma e corse affannose alla ricerca di soluzioni. Il personale di Trenitalia è presente nelle stazioni per assistere i viaggiatori, ma il disagio rimane palpabile.

Dietro l’asetticità delle comunicazioni ufficiali c’è sempre una storia non raccontata. Un investimento sui binari è molto più di un ritardo o una corsa cancellata: è una vita spezzata e altre decine di vite, quelle dei passeggeri, costrette a fermarsi e riflettere.

I viaggiatori attendono con pazienza o inquietudine, occhi fissi sui tabelloni luminosi. Un treno in ritardo ha sempre qualcosa di simbolico, un’aspettativa delusa, una deviazione dal percorso previsto. Eppure, c’è anche chi prende un caffè in stazione e chi approfitta del tempo sospeso per fare una telefonata in più.

La circolazione, dicono gli aggiornamenti ufficiali, verrà ripristinata il prima possibile. Fino ad allora, il binario è un limbo, e i pensieri di chi aspetta scorrono più veloci dei treni.