ITRI – Incredulità e tanta tristezza. Con questi sentimenti l’intera comunità di Itri si è fermata oggi pomeriggio per l’estremo saluto a Luigi Maggiacomo, il bambino di appena tre anni che ha perso la vita mercoledì mentre partecipava a una lezione di nuoto presso la struttura “Sport Village” di Fondi.
Il feretro del piccolo, scortato dai genitori Federico e Alessandra e dai più stretti familiari, è arrivato nella Chiesa dell’Annunziata a bordo di una carrozza nera d’epoca, trainata da sei cavalli neri bardati con pennacchi bianchi. Moltissimi cittadini hanno dovuto assistere alle esequie del piccolo Luigi dall’esterno della chiesa parrocchiale di Itri, troppo gremita per accogliere tutti.
All’interno, don Guerino Piccione ha chiesto all’intera comunità aurunca di affidarsi alla preghiera per tentare di lenire il dolore dei genitori di Luigi, che avrebbe compiuto tre anni esattamente tra quindici giorni.
Alle esequie hanno partecipato, tra gli altri, il commissario prefettizio del Comune di Itri, Antonietta Lonigro, che, proclamando il lutto cittadino, ha autorizzato l’anticipata conclusione dell’attività didattica in tutte le scuole per permettere la partecipazione di bambini e ragazzi ai funerali di Luigi.
Intanto, prosegue senza sosta l’attività investigativa dei Carabinieri della Compagnia di Terracina che, coordinati dal sostituto procuratore Martina Taglione, stanno cercando di individuare eventuali cause e responsabilità per la morte del bambino.
In quest’ottica, giovedì il medico legale incaricato, la dottoressa Maria Cristina Setacci, ha eseguito l’autopsia sul corpicino di Luigi presso l’obitorio dell’ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina. I genitori del piccolo hanno nominato come consulente di parte il professor Edoardo Bottoni, ma l’esame tecnico irripetibile non ha ancora chiarito la causa del decesso.
La relazione medico-legale della dottoressa Setacci sarà pronta entro i prossimi 90 giorni e includerà anche gli esiti degli esami istologici e di laboratorio, in programma presso l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Tor Vergata. Inoltre, sarà integrata dalla ricostruzione della storia medica e clinica del bambino, alla quale dovranno contribuire il pediatra di Luigi e il ginecologo di mamma Alessandra.
PHOTOGALLERY
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.