LATINA – Dopo oltre due mesi di lotta tra la vita e la morte, Marco Fausto Giuseppe Ialleni, il meccanico di 62 anni travolto da un’automobile la mattina del 15 novembre scorso, si è spento oggi in un letto dell’ospedale Santa Maria Goretti. Il drammatico epilogo è arrivato dopo una lunga degenza seguita al gravissimo incidente in cui era rimasto coinvolto mentre attraversava a piedi via Cavour.
Un tragico incidente causato dall’alcol
Quella mattina, come ogni giorno, Ialleni si stava recando a lavoro a piedi, accompagnato dal suo fedele cane, quando è stato travolto da una Nissan Micra condotta da una cinquantenne di nazionalità ucraina. Il cane è riuscito a salvarsi e, scappato dal luogo dell’incidente, ha raggiunto da solo l’officina del suo padrone in piazzale Carturan, quasi a segnalare il tragico evento.
Le indagini condotte dalla Polizia Locale hanno fin da subito accertato la piena responsabilità dell’automobilista, successivamente sottoposta agli esami tossicologici che hanno rivelato un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite consentito dalla legge, nonostante fossero appena le 8 del mattino. Le condizioni del meccanico sono apparse immediatamente gravissime: trasportato d’urgenza in ospedale, ha subito un trauma cranico severo che ha richiesto il ricovero in terapia intensiva, seguito da un trasferimento in neurochirurgia. Purtroppo, nonostante i tentativi dei medici, il 62enne non è riuscito a sopravvivere.
La dinamica e le conseguenze legali
Il tragico incidente si è verificato all’altezza dell’incrocio tra via Cavour e via D’Azeglio, mentre Ialleni attraversava regolarmente sulle strisce pedonali. La conducente, in evidente stato di alterazione, non si è accorta della sua presenza, investendolo in pieno. Inizialmente, la donna era stata denunciata in stato di libertà per lesioni stradali aggravate, ma ora, con il decesso della vittima, la sua posizione legale si aggrava notevolmente. La Polizia Locale sta completando gli atti necessari per formalizzare l’accusa di omicidio stradale aggravato, reato che prevede pene molto severe.
Il dolore della comunità
La notizia della morte di Marco Fausto Giuseppe Ialleni ha suscitato grande commozione nella comunità. Conosciuto e stimato per la sua professionalità e gentilezza, era un punto di riferimento per molti clienti e amici. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, mentre il tragico incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sulle conseguenze della guida in stato di ebbrezza.
Ora si attende il completamento delle indagini e il successivo iter giudiziario, con la speranza che venga fatta giustizia per una vita spezzata troppo presto a causa dell’irresponsabilità al volante.