Gaeta / Soccorso spettacolare alla Montagna Spaccata: due ragazze bloccate in parete recuperate dai Vigili del Fuoco

GAETA – Intervento spettacolare dei Vigili del Fuoco oggi poco dopo le 13 a Gaeta, in località Montagna Spaccata, per il salvataggio di due ragazze rimaste bloccate in cordata su una parete rocciosa a circa 70 metri di dislivello. L’allarme è stato lanciato tramite il Numero Unico di Emergenza 112, segnalando la difficoltà delle due escursioniste che non riuscivano più a proseguire né in salita né in discesa.

L’intervento dei soccorritori

Sul posto è immediatamente intervenuta la squadra territoriale dei Vigili del Fuoco di Gaeta, che ha constatato la posizione precaria delle due ragazze e le difficoltà logistiche per un recupero via terra, data la conformazione impervia della parete rocciosa. Vista la complessità della situazione, la Sala Operativa del Comando di Latina ha deciso di attivare il nucleo nautico dei Vigili del Fuoco di Gaeta, che ha operato via mare per raggiungere le due giovani.

Recupero via mare: il ruolo del nucleo nautico

Fondamentale l’intervento della squadra specializzata, che con un battello pneumatico si è avvicinata alla parete, individuando rapidamente le due escursioniste in difficoltà. Con grande professionalità e in condizioni di sicurezza, i soccorritori hanno provveduto al recupero delle ragazze, portandole a bordo dell’imbarcazione e conducendole a riva, dove sono state affidate alle cure del personale del 118.

Nessuna grave conseguenza, ma grande spavento

Fortunatamente, le due ragazze non hanno riportato ferite gravi, ma solo un forte spavento e un principio di ipotermia dovuto al tempo trascorso in parete in attesa dei soccorsi. L’operazione si è conclusa senza complicazioni, dimostrando ancora una volta l’efficacia del coordinamento tra i diversi reparti dei Vigili del Fuoco e la tempestività della macchina dei soccorsi.

L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della prudenza quando si affrontano percorsi escursionistici impegnativi, specialmente in zone caratterizzate da pareti rocciose e dislivelli elevati, dove un imprevisto può rapidamente trasformarsi in una situazione di pericolo.