Scossa di terremoto a Sezze: magnitudo 2.8, nessun danno segnalato

SEZZE – Questa mattina, una scossa di terremoto di magnitudo 2,8 è stata registrata in provincia di Latina, con epicentro nel comune di Sezze. L’evento sismico si è verificato a una profondità di otto chilometri, secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

L’allarme è scattato immediatamente coinvolgendo i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e le forze dell’ordine, che hanno avviato i controlli sul territorio per accertare eventuali criticità. Fortunatamente, dai primi riscontri non risultano danni a edifici o infrastrutture, né feriti tra la popolazione.

Un secondo evento sismico di lieve entità è stato registrato pochi minuti dopo, alle ore 6:35. Anche in questo caso, le verifiche condotte non hanno evidenziato conseguenze rilevanti. Le autorità locali e i tecnici dell’INGV continuano a monitorare la situazione, ma la popolazione può tirare un sospiro di sollievo.

La scossa è stata avvertita distintamente in alcune zone limitrofe, ma non ha generato panico tra i residenti. Gli esperti sottolineano che eventi sismici di questa entità sono relativamente frequenti in Italia e, pur essendo percepiti, raramente causano danni significativi.

Le autorità invitano comunque i cittadini a segnalare eventuali anomalie o danni che potrebbero emergere nelle prossime ore e ricordano l’importanza di attenersi alle buone pratiche di sicurezza in caso di terremoto.