Gambero Rosso 2025: ecco le migliori gelaterie d’Italia, con due premi nella provincia di Latina

LATINA – Anche quest’anno, come da tradizione, il prestigioso marchio Gambero Rosso ha rilasciato la sua tanto attesa guida “Gelaterie d’Italia” per il 2025, rivelando le migliori gelaterie del Paese. In questa edizione, il massimo riconoscimento dei “Tre Coni” è andato a 72 gelaterie in tutta Italia, tra cui ben due nella provincia di Latina: una ad Aprilia e una a Formia, riconfermandosi così tra le eccellenze del Lazio.

Il Gambero Rosso ha presentato la guida al “Sigep World”, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè, che quest’anno ha celebrato la sua 46ª edizione alla Fiera di Rimini, la più grande di sempre, con la partecipazione di oltre 3.000 buyer internazionali. È stato il palcoscenico ideale per annunciare le gelaterie premiate, tra cui quelle pontine, ormai punti di riferimento per chi cerca un gelato di alta qualità.

Le Gelaterie Pontine Premiate

Le gelaterie premiate nella provincia di Latina sono ormai una tradizione consolidata e motivo di orgoglio per il territorio. In particolare:

  • Gelateria Tonka ad Aprilia (via Ugo Foscolo 15) è il fiore all’occhiello della città. Quest’anno, per il terzo anno consecutivo, ha ricevuto i “Tre Coni” del Gambero Rosso, un riconoscimento che conferma la qualità artigianale e l’innovazione che caratterizzano questa gelateria. Il gelato di Tonka si distingue per l’uso di ingredienti freschi e selezionati, con un’attenzione particolare alla sperimentazione dei gusti e alla tecnica.
  • Gelateria Gretel Factory a Formia (via Abate Tosti 51 e altri punti vendita) è un’altra conferma di eccellenza. La gelateria è stata premiata per il nono anno consecutivo, un traguardo straordinario che dimostra la costante qualità e la passione che il team di Gretel dedica alla creazione di gelati artigianali.

Il Lazio tra le Regioni più Premianti

Il Lazio si conferma una delle regioni più premiate d’Italia con ben 8 gelaterie che hanno ottenuto i “Tre Coni” del Gambero Rosso 2025. La nostra regione si piazza al quarto posto, dietro solo a Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, dimostrando un’ottima tradizione nella gelateria artigianale. Roma è la capitale con il maggior numero di gelaterie premiate, ma anche Aprilia e Formia si fanno notare con le loro realtà locali di qualità.

La Classifica Completa delle Gelaterie Premiati nel Lazio

Ecco le 8 gelaterie premiate nel Lazio, che si distinguono per l’eccellenza artigianale del gelato:

  • Tonka ad Aprilia (via Ugo Foscolo, 15)
  • Gretel Factory a Formia (via Abate Tosti, 51 e altri punti vendita)
  • Fatamorgana a Roma, P.za degli Zingari, 5 (e altre sedi)
  • Il Cannolo Siciliano a Roma, Piazza Roberto Malatesta 16/b
  • La Gourmandise a Roma, Via Felice Cavallotti 36/b
  • Otaleg! a Roma, Via dei Quattro Venti, 70 (e altre sedi)
  • Stefano Ferrara Gelateria a Roma, Via Enrico Fermi, 102/104 (e altre sedi)
  • Torciè a Roma, Viale dell’Arte, 9A (e altre sedi)

Un Successo per la Provincia di Latina

La presenza delle gelaterie pontine nella guida di Gambero Rosso non è solo un riconoscimento per chi le gestisce, ma anche un’opportunità per valorizzare il territorio della provincia di Latina, sempre più riconosciuta per le sue eccellenze enogastronomiche. Il fatto che ben due gelaterie della zona siano tra le migliori d’Italia, conferma la qualità e la passione con cui questi artigiani creano gelati che non solo soddisfano il palato, ma raccontano anche storie di ricerca e creatività.

Le Eccellenze del Gelato Artigianale

La guida “Gelaterie d’Italia” 2025 di Gambero Rosso ha messo in luce non solo la qualità ma anche l’innovazione che contraddistingue i gelatieri premiati. La loro capacità di mixare tradizione e modernità, utilizzando ingredienti locali e tecniche all’avanguardia, è il segreto del loro successo. Un successo che ha coinvolto anche il nostro territorio, che grazie a realtà come Tonka e Gretel Factory, è diventato un punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale.

Concludendo, il Lazio, e in particolare la provincia di Latina, si conferma un luogo dove la passione per il gelato artigianale continua a crescere, portando con sé non solo il piacere del gusto, ma anche una valorizzazione della cultura gastronomica locale.