Minturno / Nuovo avvicendamento in giunta: Giuseppe Tomao entra al posto di Luca Salvatore

MINTURNO – Questa mattina, su indicazione del gruppo Città Futura, il Sindaco Gerardo Stefanelli ha ufficialmente nominato Giuseppe Tomao nuovo Assessore all’Urbanistica, Edilizia pubblica e privata, Demanio marittimo e fluviale e Toponomastica, sostituendo Luca Salvatore. Quest’ultimo è rimasto in carica due anni e mezzo. Giuseppe Tomao, già presidente del consiglio comunale di Minturno nella prima amministrazione Stefanelli.

Si tratta di un incarico di grande responsabilità, che vedrà Tomao impegnato su temi cruciali per la crescita e lo sviluppo del territorio, dalla gestione urbanistica alle politiche edilizie, fino alla valorizzazione del patrimonio demaniale.

Il primo cittadino ha espresso piena fiducia nelle capacità del neo-assessore, sottolineando l’importanza del contributo che potrà offrire nei mesi a venire, sia nei settori di sua competenza sia nel più ampio lavoro dell’amministrazione comunale.

“Sono convinto che Giuseppe saprà dare un contributo significativo nei settori che gli sono stati assegnati e complessivamente a tutto il lavoro dell’Amministrazione comunale”, ha dichiarato il Sindaco, accogliendo con favore il ritorno di Tomao nella squadra amministrativa.

Dopo la nomina, Tomao ha voluto ringraziare il Sindaco per la fiducia accordatagli e ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi dell’amministrazione:

“Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha riposto nella mia persona, ricambierò lavorando costantemente per il raggiungimento degli obiettivi programmatici, con il supporto della commissione consiliare, degli uffici e dei consiglieri tutti. Con il giusto clima di collaborazione otterremo risultati concreti e condivisi per la città. Il lavoro di squadra ripaga sempre.”

Con questa nomina, si rafforza dunque l’impegno della giunta nel portare avanti progetti strategici per il futuro della città, con l’obiettivo di garantire una pianificazione urbanistica sostenibile, una gestione efficiente del patrimonio edilizio e una valorizzazione delle risorse territoriali.