Latina / Folla commossa ai funerali di Luca Palmegiani: l’ultimo saluto al giovane militante di Forza Italia

LATINA – La comunità di Latina si è stretta in un commosso abbraccio durante i funerali di Luca Palmegiani, il giovane di 25 anni che ha tragicamente perso la vita a Roccaraso. La cerimonia si è svolta nella Chiesa di San Marco, gremita da circa un migliaio di persone, tra cui numerose autorità politiche. Il vice premier Antonio Tajani, il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini, il presidente di Forza Italia Maurizio Gasparri, il senatore Claudio Fazzone e il senatore e Presidente della Lazio Claudio Lotito hanno voluto rendere omaggio al giovane militante di Forza Italia.

Don Leonardo, durante l’omelia, ha espresso parole di conforto e speranza: “Cosa è passato nella testa di Luca? Non è il tempo delle risposte alle domande, è il tempo della vita ma è anche il tempo della speranza. I tanti messaggi di cordoglio si concretizzino in una vicinanza autentica alla famiglia”.

Luca Palmegiani, originario di Latina, si trovava a Roccaraso per partecipare alla convention “Azzurri in Vetta” di Forza Italia. Sabato scorso, ha deciso di porre fine alla sua vita lanciandosi dal quarto piano dell’hotel “Suisse” dove alloggiava. Poco prima del tragico gesto, aveva condiviso su Instagram messaggi che lasciavano trasparire il suo profondo disagio interiore, tra cui: “Voglio varcare il confine della gabbia che mi opprime. Il mio sogno era dirvelo… mi tocca scriverlo. Vi voglio bene”.

La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, un atto dovuto per chiarire le circostanze della morte. Sono stati sequestrati il cellulare e il computer di Luca per analizzare eventuali comunicazioni che possano fornire ulteriori dettagli. Inoltre, i carabinieri di Castel di Sangro hanno ascoltato il personale dell’albergo e i familiari del giovane per ricostruire gli ultimi momenti della sua vita.

L’autopsia, eseguita dal medico legale Giuseppe Sciarra, ha confermato che la morte è avvenuta a causa di politraumi e gravi emorragie interne conseguenti alla caduta. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità nei soccorsi e nelle cause che hanno portato al tragico gesto.

La scomparsa di Luca ha suscitato profonda commozione non solo tra i suoi concittadini, ma anche nel mondo politico nazionale. Il vice premier Antonio Tajani ha dichiarato: “Il nostro militante Luca purtroppo non ce l’ha fatta. Un grave incidente avvenuto in circostanze drammatiche senza interventi esterni. Siamo sconvolti per la perdita del nostro amico Luca, un ragazzo per bene, un militante, un fratello”.

La comunità di Latina e l’intero paese si interrogano sulle ragioni che hanno portato un giovane promettente e impegnato come Luca a compiere un gesto così estremo. La speranza è che questa tragedia possa sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del supporto psicologico e dell’attenzione verso i segnali di disagio, affinché simili drammi possano essere prevenuti in futuro.